Tornano i LUX Film Days
di Cineuropa
- I tre film finalisti saranno presentati al Bozar di Bruxelles il 7 e 13 novembre nell'ambito di una tournée in molte città europee

I film che concorrono al Premio LUX 2013 saranno presentati per il secondo anno nell'ambito dei LUX FILM DAYS, che si terranno in 43 città dell'Unione europea. La prima tappa è Cork, Irlanda, il 18 ottobre; seguiranno il Festival del Cinema di Zagabria, in Croazia, poi la Lituania e il resto dei paesi europei. A Bruxelles arriveranno nei giorni 7 e 13 novembre, in collaborazione con Bozar Cinéma.
I tre film finalisti sono stati annunciati all'ultima edizione dei Venice Days, alla Mostra di Venezia, a partire da una selezione iniziale di dieci lungometraggi:
The Broken Circle Breakdown [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Felix van Groeningen
intervista: Felix Van Groeningen
intervista: Felix Van Groeningen
scheda film], diretto dal regista fiammingo Felix van Groeningen (videointervista ai Venice Days) – lo straziante melodramma di Elise e Didier, la loro storia d'amore, la loro tragedia e la loro lotta per superarla.
Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Berlino, dove si è aggiudicato il Premio Label Europa Cinemas e il premio del pubblico. Ora, dopo aver conquistato i premi della Miglior sceneggiatura e della Miglior attrice al Festival del Cinema di Tribeca, il lungometraggio rappresenterà il Belgio nella corsa all'Oscar del miglior film straniero.
Miele (Honey) [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valeria Golino
intervista: Valeria Golino
scheda film], firmato dall'attrice e regista Valeria Golino (videointervista ai Venice Days) – la storia moralmente ed emotivamente stimolante di Irene, una giovane che aiuta i malati terminali a morire.
Il film è stato presentato a Cannes, nella sezione Un Certain Regard, e ha già conquistato diversi premi in Italia, tra cui due Globi d'oro e tre menzioni del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
The Selfish Giant [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Clio Barnard
intervista: Clio Barnard
scheda film] della regista inglese Clio Barnard (videointervista ai Venice Days) – la bella favola di Arbor e Swifty, due ragazzi a margine della loro comunità che cominciano a relazionarsi con un vecchio astuto, gli affari, lo sfruttamento e l'avarizia.
Anche questo film è stato presentato al Festival di Cannes, alla Quinzaine des réalisateurs, dove si è aggiudicato il Premio Label Europa Cinemas, e da lì ha intrapreso una carriera fenomenale nei festival.
Le proiezioni si terranno al Palais des Beaux-Arts. Per maggiori informazioni e inviti, registrati al luxprize@ep.europa.eu. Per biglietti e altre informazioni: www.bozar.be.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.