email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Danimarca

The Keeper of Lost Causes alla conquista dei botteghini

di 

- Il primo adattamento di Mikkel Nørgaard dai romanzi di Jussi Adler-Olsen in cima alle classifiche locali con 175.314 spettatori

The Keeper of Lost Causes alla conquista dei botteghini

Con 175.314 spettatori incluse anteprime (120.522 dei quali in proiezioni ordinarie), il thriller The Keeper of Lost Causes [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Eugenio Mira
scheda film
]
del danese Mikkel Nørgaard ha fatto registrare la migliore uscita locale degli ultimi 10 anni — al secondo posto c’è Klown [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, sempre di Nørgaard e della produttrice Louise Vesth di Zentropa Entertainments, che nel 2010 ha raggiunto i 167.122 spettatori (140.333 escluse anteprime).

“Una prova eccezionale: con una vendita di biglietti così forte nelle anteprime pensavamo che il weekend ne avrebbe risentito, e invece no. Il risultato indica che supereremo almeno i 600.000 biglietti”, ha dichiarato Jan Lehmann, AD di Nordisk Film Biografdistribution, che ha distribuito il film in 126 sale.

Lanciato in Piazza Grande al Festival di Locarno, The Keeper of Lost Causes (tratto da La donna in gabbia) introduce la serie basata sui romanzi del danese Jussi Adler-Olsen sul vice commissario Carl Mørck della Polizia di Copenhagen ed il Dipartimento Q, che investiga su casi archiviati negli ultimi vent’anni.

Il secondo episodio della serie, The Absent One di Nørgaard, è in fase di riprese nella Germania Settentrionale e vede ancora la partecipazione del danese Nikolaj Lie Kaas e dello svedese Fares Fares come suo braccio destro. La danese TrustNordisk ha venduto la prima inchiesta in più di 35 paesi, inclusi Germania, Benelux, Svizzera, Australia e Cina.

In Norvegia, intanto, l’avventura d’azione Ragnarok [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
del norvegeseMikkel Brænne Sandemose, migliore uscita locale dell’anno nel paese, è a quota 64.000 spettatori. La produzione di Martin Sundland e Are Heidenstrøm per Fantefilm Fiksjon segue un archeologo (Pål Sverre Hagen) che esplora i segreti della nave di Oseberg, di era vichinga.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy