Anna Marsh prende il posto di Harold Van Lier in StudioCanal
- Cambiamento al vertice delle vendite internazionali del potente gruppo francese

Tra le tante e dinamiche società francesi di vendite internazionali, StudioCanal occupa un posto molto particolare per la sua appartenenza a un gruppo (coproduzione, distribuzione, vendite, video e un catalogo enorme di 5000 titoli per i diritti mondiali) attivo in Francia, Regno Unito, Germania, Australia e Nuova Zelanda. Quindi, l'arrivo a capo delle vendite internazionali di Anna Marsh al posto di Harold Van Lier (foto) è un evento che interessa i distributori di tutto il mondo.
Diplomata all'Università di Otago e all'HEC, Anna Marsh ha cominciato la sua carriera nel 2002 a Télé Images prima di passare a TF1 International nel 2005. E' entrata in StudioCanal nel 2008, dove era responsabile dei territori di lingua inglese, della Scandinavia e dell'America latina.
Proiettato ai vertici delle vendite internazionali di StudioCanal nel settembre 2007 dopo il passaggio di Muriel Sauzay a Pathé International, Harold Van Lier è passato al gruppo americano (già canadese) Entertainment One, di cui assumerà la direzione della divisione internazionale.
Nella line-up della squadra di vendite internazionali di StudioCanal brillano al momento i progetti Macbeth di Justin Kurzel (con Marion Cotillard e Michael Fassbender protagonisti – inizio riprese a gennaio) e Our Kind of Traitor (tratto da John le Carré, con Ewan McGregor, Ralph Fiennes e Mads Mikkelsen nel cast provvisorio). In produzione si distinguono i film d'animazione Shauwn The Sheep del duo Richard Starzak - Mark Burton e The House of Magic di Ben Stassen e Jérémie Degruson, il thriller d'azione The Gunman [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Pierre Morel (con Sean Penn, Javier Bardem e Jasmine Trinca) e Paddington di Paul King.
In post-produzione figurano El niño dello spagnolo Daniel Monzón (con Luis Tosar), Mindscape di Jorge Dorado (con Mark Strong), Non-Stop di Jaume Collet-Serra (con Liam Neeson e Julianne Moore), The Two Faces of January di Hossein Amini (con Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Oscar Isaac), Serena della danese Susanne Bier (con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper), la produzione svedeseThe Hundred Year-Old Man Who Climbed Out Of The Window and Disappeared di Félix Herngren e ancora Casse-tête chinois (titolo internazionale: Chinese Puzzle) di Cédric Klapisch (terzo capitolo della saga cominciata con L'appartamento spagnolo – esce in Francia il 4 dicembre).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.