email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Regno Unito

Guerra e bel tempo, calano gli spettatori

di 

Gli spettatori nei cinema britannici in febbraio sono stati circa 15,3 milioni, un ribasso di un milione di unità secondo gli ultimi dati di Cinema Advertising Association (CAA). Un calo del 21 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in cui era stato registrato un risultato di presenze da record che non veniva raggiunto dal 1969. Questo successo era arrivato grazie a pellicole di richiamo come Monsters Inc. e Ocean's Eleven.

La CAA prevedeva un leggero calo di spettatori per l'inizio di quest'anno, ma è sicura di una ripresa in estate con l'arrivo di tanti titoli americani forti. Nella top ten di febbraio (tutte produzioni o coproduzioni americane) ci sono Prova a prendermi (11,1 milioni di sterline, 16,2 milioni di euro), Due settimane per innamorarsi (10,3 milioni di sterline, circa 15 milioni di euro) e Chicago (6 milioni di sterline, 8,78 miloni di euro).
Lo scorso weekend (28-30 marzo), il box office ha continuato a scendere (del 5 per cento in rapporto al fine settimana precedente e del 53 per cento rispetto allo stesso periodo del 2002) per diversi motivi: il bel tempo, la guerra in Iraq, pochi titoli forti in uscita, e l'arrivo delle vacanze di Pasqua due settimane più tardi rispetto al solito.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Tra i titoli europei visti nel weekend, Il Pianista [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, distribuito da Pathe Distribution, ha aumentato le proprie prestazioni del 79 per cento con un incasso di 112,782 sterline (165.199 euro). Forte degli Oscar vinti a Los Angeles il film di Polanski, che ha incassato oltre 2,6 miloni di euro in 10 settimane, è stato proiettato in altri 14 cinema (in totale 93 schermi). Cose di questo mondo di Michael Winterbottom, uscito nel weekend con ICA Distribution su 5 schermi, ha guadagnato 17.801 euro ottenendo la migliore media per schermo tra i film esordienti.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy