L’Irlanda aumenta gli sgravi fiscali al 32%
- Dal 2015, la Section 481 sarà applicata anche ai professionisti non europei o europei che lavorano in Irlanda

A partire dall’anno finanziario 2015, con 12 mesi di anticipo rispetto a quanto già annunciato, il governo irlandese aumenterà la percentuale di sgravi fiscali fino al 32%. Attualmente il 28% della spesa di produzione può riceverne: allineando l’Irlanda al Regno Unito, la nuova misura prevede inoltre che la Section 481 venga applicata anche a professionisti non europei e europei che lavorano in Irlanda.
James Hickey, DG dell’Irish Film Board, ha commentato: “La nuova misura rafforza l’attuale successo delle industrie cinematografiche televisive e dell’animazione, e assisterà i produttori locali nell’attrazione di investimenti stranieri in forma di spettacoli cine-televisivi internazionali che creeranno nuovi posti di lavoro in Irlanda. Il rafforzamento degli incentivi per cinema e tv dimostra l’impegno del Governo per il futuro dei settori cinematografico, televisivo e dell’animazione e delle nostre industrie creative”.
Il Ministro irlandese delle Finanze Michael Noonan ha commentato: “Queste produzioni sono portatrici di lavoro e possono spesso dare una spinta al settore del turismo. L’estensione sarà soggetta ad approvazione da parte degli aiuti di stato europei, e completata con l’introduzione di una ritenuta d’acconto”.
L’attività produttiva 2012 delle industrie del cinema, delle serie indipendenti, della televisione e dell’animazione in Irlanda è stata valutata per oltre 180 milioni di euro in termini di spesa in beni e servizi locali, il 30% in più rispetto al 2011. I livelli di impiego nell’intero settore audiovisivo, che ha un turnover di oltre 500 milioni di euro, sono arrivati a 6.500 posti di lavoro full time.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.