FINANZIAMENTI Italia / Francia
Un bando per il sostegno alla coproduzione
- Entro il 15 novembre si può partecipare al Fondo di sostegno di film italo-francesi, con la convenzione firmata a maggio a Cannes
Il CNC insieme alla direzione generale per il Cinema del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lanciano il bando per la presentazione di progetti, nell'ambito del Fondo di sostegno allo sviluppo della coproduzione di opere cinematografiche italo-francesi, stabilito con la convenzione firmata il 21 maggio scorso a Cannes.
Il Fondo è riservato ai progetti di opere destinati alle sale e di durata superiore a 75 minuti. Le coproduzioni esclusivamente "finanziarie", ovvero che non implichino una partecipazione tecnica e artistica proporzionale agli apporti finanziari, non potranno beneficiare dell'aiuto. L'ammontare annuale è pari a 500 mila euro e l'aiuto accordato a ogni progetto corrisponderà a una sovvenzione non superiore a 50 mila euro, assegnata da un comitato di esperti.
Nel sito internet della direzione generale per il Cinema, sezione Comunicazione - Bandi e concorsi - Concorsi, è pubblicata la nota esplicativa del bando, sul funzionamento del fondo e la documentazione da fornire per chiedere entro il 15 novembre di partecipare.
Documentazione e richieste vanno indirizzate a FSIF@beniculturali.it per il MiBACT e a ADFI@cnc.fr per il CNC.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.