Il Segretario britannico alla Cultura cerca di consolidare i legami con l’industria americana
- Maria Miller si è incontrata con rappresentanti di Disney, Lucasfilm, Warner Bros e HBO

Secondo alcune stime del 2011, gli investimenti esteri nel settore cinematografico rappresentano l’80% della produzione totale del Regno Unito, con un contributo al PIL britannico di 3,7 miliardi di sterline e un guadagno per il sistema erariale di 1 miliardo di sterline. Questi investimenti esteri per i film e per la televisione provengono, per la stragrande maggioranza, dagli Stati Uniti. È per questo motivo che il Segretario britannico alla Cultura Maria Miller (foto) ha deciso di andare in visita per una settimana a Los Angeles per assicurarsi che l’industria cinematografica americana continuasse a vedere in quella britannica un partner affidabile.
Miller ha incontrato rappresentanti della Disney, della Lucasfilm, della Warner Bros e dell’HBO, e si è fatta consigliare sulle cose da fare per rendere il sistema produttivo cinematografico britannico ancora più attrattivo per le produzioni americane, al di là delle agevolazioni fiscali per i film, per i prodotti di animazione e per i progetti televisivi ad ampia diffusione. Dopo il successo, sul canale televisivo americano HBO, del telefilm Game of Thrones, girato in Inghilterra, Miller ha raccolto con soddisfazione i complimenti, da parte dei rappresentanti americani, riguardo al sistema di tassazione britannico, leggero e, in alcuni casi, quasi inesistente.
La Lucasfilm ha recentemente annunciato la sua decisione di girare il nuovo Star Wars nel Regno Unito, il che prevederà un investimento di circa un miliardo e creerà all’incirca mille posti di lavoro. Obiettivo di Miller era appunto anche quello di assicurarsi che tutti e tre i film della saga saranno stati girati in territorio britannico.
Queste le parole del Segretario: “è fantastico che le grandi produzioni scelgano il Regno Unito come luogo dove girare; stiamo lavorando con la British Film Commission e con l’industria cinematografica per cercare, insieme, di agevolare e facilitare tutte quelle produzioni che decidano di avvantaggiarsi dei nostri tecnici, tra i più qualificati a livello internazionale, delle nostre infrastrutture e dei vantaggiosi sistemi di agevolazione fiscale”.
Tra i film ad alto budget che sono in fase di produzione nel Regno Unito in questo momento ci sono Mortdecai, Fury, Ex-Machine, Dracula Year Zero, Cinderella, The Man from U.N.C.L.E., Heart Of The Sea, Into The Woods e Exodus.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.