CineMondo punta i riflettori sul Maghreb
di Cineuropa
- La terza edizione del festival CineMondo, organizzata dall'Accademia di Francia a Roma, si terrà dal 21 al 26 novembre

Il festival CineMondo, organizzato dall’Accademia di Francia a Roma (dal 21 al 26 novembre), offre ogni anno un panorama del cinema più recente e inedito di una zona geografica specifica. Quest'anno, uno spazio molto importante sarà riservato ai paesi del Mediterraneo e in particolare alle produzioni dei paesi del Maghreb, con un focus sull’Algeria, il Marocco e la Tunisia.
Cineuropa parteciperà per la prima volta come media partner e seguirà da vicino questa iniziativa che, con il suo ricco programma, dimostra come in questi paesi il cinema si stia affermando come linguaggio artistico d'eccellenza.
In programma, film contemporanei della regione riconosciuti a livello internazionale, come Goodbye Morocco [+leggi anche:
trailer
scheda film] (foto) di Nadir Moknèche, Millefeuilles [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Nouri Bouzidi, Mort à vendre [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Faouzi Bensaïdi
scheda film] di Faouzi Bensaidi e Rengaine [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rachid Djaïdani
scheda film] di Rachid Djaïdan.
Come nelle due edizioni precedenti, il festival propone anche una carte blanche. L’ospite d'onore di quest'anno sarà la cineteca di Tangeri che offrirà per l'occasione i suoi tesori, compresi importanti documentari d'autore. La cineteca, fondata nel 2006 dall'artista Yto Barrada, si è rapidamente affermata come piattaforma di promozione internazionale della produzione locale.
Testimonianze dell'attualità socio-politica saranno offerte dai doumentari della sezione SpazioDoc, e incontri con i registi tra i più importanti della regione saranno proposti nella sezione SpazioOff.
Grazie a una programmazione di qualità, CineMondo offre una buona visione d'insieme della creazione cinematografica del Maghreb, il tutto servito nella magnifica cornice di Villa Medici.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.