Il D-Cinema europeo è pronto a partire
Il progetto si chiama "35201" e la sua presentazione ufficiale avverrà al prossimo Cannes Film Festival con una serie di eventi organizzati nel Marchè du Film dal 14 al 24 maggio prossimi. Creato da Marinastudios, il progetto punta a fornire mix e mastering per la distribuzione Digital-Cinema realizzati sulle specifiche richieste del mercato europeo ed a condurre ulteriore ricerca e sviluppo sui futuri miglioramenti del D-Cinema, integrando fra loro varie tecnologie. Il D-Cinema è un sistema mediante il quale le immagini non sono più proiettate sullo schermo utilizzando la tradizionale pellicola 35mm, ma immagazzinate su un server e inviate ad un proiettore digitale. La proiezione digitale assicura una qualità elevatissima di immagine e suono e una prestazione sempre costante dalla prima all'ultima proiezione.
Marinastudios, società con base a Londra e studi nel Golfo di Portofino (Genova), sta terminando la fase di test della prima struttura in Europa costruita specificamente per prodotti D-Cinema. Lo studio, certificato THX D-Cinema, è il cuore del progetto "35201", sviluppato a fianco di partner tecnologici come Evs-Digital Cinema, Barco, Euphonix, Steinberg, Dolby, Panasonic, THX e HP.
"La post-produzione audio ha un ruolo molto critico nel D-Cinema poiché è l'ultimo passo nella catena di produzione del Digital master", afferma il general manager di Marinastudios Italy, Cristiano Solari. "Nessuno in Europa era ancora in grado di gestire audio, immagini e mastering contemporaneamente all'interno di un unico ambiente, in modo da poter verificare effettivamente il risultato finale prima della distribuzione ai cinema digitali."
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.