Stream of Love in concorso all'IFDA
- Incentrato sulle avventure amorose di un ottantenne, il documentario di Ágnes Sós è stato selezionato nella vetrina più importante del festival olandese

Assente in concorso al celebre Festival Internazionale del Film Documentario di Amsterdam dal 1997, l'Ungheria vi ritorna per l'edizione 2013 (dal 20 novembre al 1° dicembre) con Stream of Love [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Ágnes Sós. Girato in un villaggio rumeno, il film esplora le avventure sentimentali e sessuali di un ottantenne con le donne del suo villaggio che rivelano davanti la camera i loro pensieri e sogni più intimi. Un'immersione emotiva nel profondo che non manca, in alcuni momenti, di scioccare per la sua crudezza e che mostra come i giochi d'amore e il romanticismo di una volta continuino a prosperare in questo mondo rurale isolato.
"Faccio documentari da vent'anni e so che la cosa più difficile è fare un film su cose positive, piene di spirito e di fascino. E' per questo che i documentari sono spesso accusati di mostrare il lato più cupo della vita. La richiesta di film sulla politica, gli affari, la miseria e la sofferenza ha catturato l'arte", sottolinea Ágnes Sós. "Ma ho deciso di cercare di dimostrare che esiste ancora un pizzico di vita e un'attitudine positiva".
Stream of Love è stato prodotto da HBO Ungheria, DokuArt ed Eclipse Film, con il sostegno dell'Hungarian National Film Fund (che ha firmato l'anno scorso una partnership a lungo termine con HBO al fine di facilitare la produzione di lungometraggi documentari).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.