Cinemagic premia i giovani talenti
- Niko 2, Nono, Mike Says Goodbye e Touch Of The Light vincono premi importanti

Il Festival Cinemagic di Belfast, rassegna di cinema e di televisione dedicata ai giovani, ha ospitato l’annuale cerimonia di gala dei Premi Cinemagic. Il Premio Stella di Smeraldo come Miglior lungometraggio per il giovane pubblico è andato al film Niko 2: Una Renna per Amico [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Kari Juusonen e Jorgen Lerdam. Iain Smith (produttore de I Figli degli Uomini, di A-Team e di Ritorno a Cold Mountain [+leggi anche:
trailer
scheda film], nonché del prossimo episodio della saga di Mad Max, Fury Road), già vincitore del British Academy Film Award, ha ricevuto a Cinemagic un premio alla carriera.
Altri professionisti dell’industria cinematografica hanno partecipato alla cerimonia di premiazione e hanno ospitato i workshop del festival, incluso il Premio Oscar Gareth Ellis Unwin (produttore de Il Discorso del Re [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Tom Hooper
scheda film]), il regista Tony Mitchell (La Bibbia), lo sceneggiatore Ryan Rowe (Trilli e il Segreto delle Ali), gli attori nordirlandesi Bronagh Waugh, Niamh McGrady e Ben Peel, e infine il giovane attore Art Parkinson (Dracula Untold), che ha ricevuto il premio Cinematic come Astro nascente.
Joan Burney Keatings, amministratore delegato di Cinemagic, afferma: “L’attività 2013 di Cinemagic è stata un gran successo. Ringrazio tutti quelli che ci hanno supportato e tutti quelli che hanno speso il loro tempo per condividere le loro abilità con i giovani. Siamo lieti di aver coinvolto migliaia di giovani quest’anno, ispirandoli e motivandoli attraverso il cinema e la televisione”.
Vincitori:
Premio Stella di Smeraldo come Miglior Lungometraggio per Bambini: Niko 2 - Una renna per amico. Regia: Kari Juusonen & Jorgen Lerdam (Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda).
Premio Stella d’Oro come Miglior Lungometraggio per Giovani: Nono, The Zig Zag Kid [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Regia: Vincent Bal (Olanda).
Premio Stella di Smeraldo come Miglior Lungometraggio per Adolescenti 12-15 anni: Mike Says Goodbye. Regia: Maria Peters (Olanda).
Premio Pellicola d’Oro come Miglior Lungometraggio per Adolescenti +15: Touch of the Light. Regia: Rong-ji Chang (Taiwan).
Giovane Regista dell’Anno:
(Under 15) Liceo del Galles di Sheffield per The Test.
(15-17) Giovani Registi di Tallaght per The Late Doctor’s Daughter.
(18-25) Ellan Rankin per Tree of Life.
Miglior Sceneggiatura: Eileen Tracey per The Secret Life of Marionettes.
Miglior Film o Progetto di Gruppo: Scuola d’Arte di Beacon Hill (Newcastle Upon Tyne) per Justin and the Priceless Vase.
Il Northern Ireland Screen è sostenuto da DCAL, dal Consiglio Comunale di Belfast e dal fondo DSD Cinemagic.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.