I film di Zentropa sono i bestseller danesi all’estero
- Von Trier, Scherfig, Vinterberg, Bier e l’animazione danese rappresentano il 90,6% degli spettatori internazionali di film danesi tra il 1996 e il 2012

Tra il 1996-2012, 191 lungometraggi danesi (su un totale di 491 prodotti) sono usciti nelle sale estere con 33,1 milioni di spettatori. Nello stesso periodo, i film danesi hanno venduto 50,8 milioni di biglietti in patria: lo share di mercato del pubblico internazionale è quindi del 37,1% sul totale.
Ex esercente, il Presidente dell’Association of Danish Cinemas e Vice-Presidente della International Union of Cinemas, Kim Pedersen, ha analizzato le performance dei film danesi nei mercati internazionali degli ultimi 17 anni.
Sulla rivista danese di cinema Ekko, ha concluso che Von Trier, Scherfig, Vinterberg, Bier e l’animazione danese hanno fatto la differenza: i film di Lars von Trier rappresentano il 45,5% degli spettatori internazionali, quelli di Lone Scherfig il 10,3%, di Thomas Vinterberg l’8,5%, di Susanne Bier l’8,4% e l’animazione il 17,5%, per un totale del 90,6%.
I 25 titoli di maggiore successo (13%) costituiscono l’85% degli spettatori — 73 film sono stati visti da meno di 10.000 spettatori. I dieci lungometraggi Dogma (1998-2001) raccolgono il 22,2% degli spettatori totali, e l’anno di maggiore successo è stato il 2000, quando i film danesi sono stati visti da circa 10 milioni di persone all’estero. Casa di produzione leader è Zentropa Entertainments, con il 68,9% del pubblico (22,8 milioni), seguita da Nimbus Film (12,4%/4,1 milioni).
Pedersen ha osservato inoltre che 16 film danesi con dialoghi non in danese rappresentano il 47,3% degli spettatori totali — o il 65%, se si include l’animazione. Dancer in the Dark di Von Trier, Palma d’Oro a Cannes, ha ottenuto 4,4 milioni di biglietti venduti: di contro, lo svedese Uomini che odiano le donne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Niels Arden Oplev
intervista: Søren Stærmose
scheda film](2009), prima parte della trilogia Millennium del danese Niels Arden Oplev, ne ha venduti 9,8 milioni.
Top5 dei film all’estero 1996-2012: 1: Dancer in the Dark (2000) di Lars von Trier. 4,4 milioni di spettatori. 2: Le onde del destino (1996) di von Trier. 3,9 milioni. 3: Italiano per Principianti (2000) di Lone Scherfig. 2,9 milioni. 4: Dogville [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2003) di von Trier. 2,4 milioni. 5: Festen (1998) di Thomas Vinterberg. 2,4 milioni.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.