Quando un mobiliere norvegese cercò di rapire il fondatore di IKEA
- "Un ritratto divertente, caldo e umano di un uomo in crisi esistenziale": si concluderanno a breve a Kalix, in Svezia, le riprese di Here Is Harold di Gunnar Vikene

"E come se la relazione tra Svezia e Norvegia non fosse già tesa abbastanza, il nostro vicino getterà altra benzina sul fuoco”, ha scritto lo svedese DN nella presentazione del nuovo film del norvegese Gunnar Vikene, Here Is Harold, in fase di riprese a Kalix, in Svezia, dopo Bergen in Norvegia e prima della conclusione il 21 dicembre.
Vikene, che con Vegas [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2009) ha vinto un Amanda — riconoscimento cinematografico nazionale norvegese — alla Miglior Sceneggiatura, ha scritto Here Is Harold, storia di Harold e Marny, che dirigono un negozio di mobili a Bergen: Harold ha come punto fermo la realizzazione di mobili di alta qualità.
Quando la catena svedese di IKEA apre un negozio a Åsane, la competizione diventa troppo dura e Harold è costretto a chiudere. Marny è in una fase avanzata dell’Alzheimer, e Harold si sente in bancarotta in ogni senso: cerca di darsi fuoco ma non ci riesce. Così prende una pistola e si reca in Svezia con la sua vecchia SAAB per rapire il colpevole, il fondatore di IKEA Ingvar Kamprad, nel piccolo villaggio di Almhult. Sulla strada incontra Ebba, una dura di 17 anni, che pensa che il piano sia perfetto e si unisce a lui.
Tratto da un racconto del norvegese Frode Grytten, e descritto da Vikene come "un ritratto divertente, caldo e umano di un uomo in crisi esistenziale", Here Is Harold è interpretato dal norvegese Bjørn Sundquist con lo svedese Björn Granath nel ruolo di Kamprad, Fanny Ketter, Vidar Magnussen e Grethe Selius. Il progetto è prodotto dalla norvegese Maria Ekerhovd per Mer Film, con la svedese Migma Film. SF Norge lo distribuirà in patria a ottobre 2014.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.