email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Germania

German Films approva il budget 2014

di 

- Il budget 2014 è stato approvato nel corso di un meeting degli azionisti, guidato dal Presidente Martin Moszkowicz, il 29 novembre 2013

German Films approva il budget 2014
Martin Moszkowicz

Il budget 2014 è stato approvato nel corso del meeting degli azionisti di German Films, guidato dal Presidente del Consiglio di Supervisione Martin Moszkowicz, il 29 novembre 2013 a Monaco. Il business plan presentato dal management prevede un budget dedicato ad un focus tedesco all’Edinburgh International Film Festival e a una presentazione di cinema tedesco a New York. È stato inoltre aumentato il budget per il monitoraggio.

La Germania come nazione cinematografica sarà uno dei punti nodali dell’Edinburgh International Film Festival, tra i maggiori festival del Regno Unito, che si terrà a giugno 2014. Il Focus sulla Germania comprenderà la retrospettiva su un regista locale, la proiezione di un film muto, la presentazione di lungometraggi, documentari e corti tedeschi e un evento di industry per produttori. Nella tradizione della stagione cinematografica del MoMA, a giugno si terrà a New York un evento di presentazione del cinema tedesco. Una notizia promettente dato il numero di appassionati, giornalisti e produttori interessati al cinema europeo nella metropoli sulla East Coast. Il budget per il monitoraggio è stato aumentato nel 2014 per migliorare la qualità della trasmissione dei film tedeschi sulle tv estere, con l’obiettivo di acquisire collaborazioni più intensive con altri paesi europei e beneficiare delle sinergie create.

 

Un altro focus per il 2014 sarà dedicato al supporto della nuova generazione di filmmaker locali. German Films collaborerà più strettamente con le scuole di cinema e offrirà informazioni sui festival e maggiori servizi per giovani registi tedeschi presenti ai festival. Saranno inoltre intensificati i contatti con i festival incentrati sulle nuove generazioni di filmmaker.

Il Festival of German Films si svolgerà in Cina per la seconda volta dopo la prima edizione di quest’anno, che ha portato 9.000 spettatori a questo importante mercato. Nel 2014 i film tedeschi arriveranno in Brasile, altro mercato di rilievo, e saranno per la terza volta nel tour cinematografico PANORAMA ALEMÃO.

Le nuove misure sono possibili grazie alla riduzione dei costi legata alle innovazioni tecnologiche nel sottotitolaggio dei film e all’estesa digitalizzazione del Quadrimestrale di German Films (GFQ).

I German Film Days non si terranno più a Stoccolma, ma è prevista una collaborazione più stretta al posto dei festival di Stoccolma e Göteborg. Poiché l’interesse e le possibilità per rivenditori e produttori tedeschi di partecipare a fiere televisive internazionali in Asia si sono notevolmente ridotte per varie ragioni, German Films diminuirà le sue attività nelle fiere asiatiche nel 2014 concentrandosi quindi su propri eventi e fiere.

Gli azionisti di German Films — rappresentati quindi nell’assemblea degli azionisti — sono: Allianz Deutscher Produzenten — Film & Fernsehen, Arbeitsgemeinschaft Dokumentarfilm (AG DOK), Arbeitsgemeinschaft Kurzfilm (AG Kurzfilm), FilmFernsehFonds Bayern, German Federal Film Board (FFA), Film- und Medienstiftung NRW, Medienboard Berlin-Brandenburg, Deutsche Kinemathek, Verband Deutscher Filmexporteure (VDFE), Verband Deutscher Filmproduzenten.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy