16 film francesi a oltre 1 milione di entrate nel 2013
- Dietro il popolare Les profs, Tutto sua madre e 9 mois ferme sono state le grandi sorprese dell'anno

Dominato dai blockbuster americani, il box office francese del 2013 consacra il film d'animazione Cattivissimo me 2 con 4,55 milioni di entrate totali. da notare che questo lungometraggio è co-diretto dal francese Pierre Coffin e sostenuto dal credito d'imposta internazionale gestito dal CNC.
Un altro regista francese di una produzione americana si attesta in top 10: Louis Letterier con Now You See Me [+leggi anche:
trailer
scheda film] (coprodotto dalla società parigina Soixan7e Quin5e). Da segnalare anche tra i grandi successi dell'anno la coproduzione americano-britannica Gravity [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film].
Il film francese che ha attirato più spettatori è la commedia Les profs [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Pierre-François Martin-Laval con 3,95 milioni di entrate (produzione Les Films du 24 - UGC Distribution). Seguono Boule et Bill [+leggi anche:
trailer
scheda film] del duo Alexandre Charlot - Franck Magnier (2 milioni d'entrate - distribuzione StudioCanal) e le due grandi sorprese della stagione: Tutto sua madre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Les garçons et Guillaume, à table!) di Guillaume Gallienne (2,1 milioni di spettatori - distribuzione Gaumont) e 9 mois ferme [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Albert Dupontel (1,9 milioni di spettatori - Wild Bunch Distribution).
Tra i film francesi che hanno superato il milione di entrate nel 2013 ritroviamo anche Jappeloup [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Christian Duguay (1,81 milioni di spettatori - Pathé Distribution), Eyjafjallajökull [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Alexandre Coffre (1,78 - Mars Distribution), Les gamins [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Anthony Marciano (1,63 - Gaumont), Belle e Sébastien [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] de Nicolas Vanier (1,62 - Gaumont), 20 ans d'écart [+leggi anche:
trailer
scheda film] di David Moreau (1,39 - EuropaCorp Distribution), La cage dorée [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Ruben Alves (1,22 - Pathé), Casse-tête chinois [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Cédric Klapisch (1,2 - StudioCanal), Molière in bicicletta [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Philippe Le Guay (1,16 - Pathé), Vive la France [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Michaël Youn (1,1 - Gaumont), Möbius [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Eric Rochant (1,08 - EuropaCorp) e Paulette [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jérôme Enrico (1,02 - Gaumont).
Si segnalano infine i buoni risultati della Palma d'Oro cannense La vita di Adele [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Abdellatif Kechiche
scheda film] di Abdelatif Kechiche (968 000 entrate - Wild Bunch Distribution) e Il passato [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Asghar Farhadi (956 000 - Memento Films Distribution), premiato anch'esso sulla Croisette, ma anche del documentario Sur le chemin de l'école [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Pascal Plisson (1 milione di entrate - distribuzione Walt Disney France).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.