12 anni schiavo guida le nomination del London Critics’ Circle
- Gary Oldman riceve il Premio Dilys Powell per l’Eccellenza nel Cinema

12 anni schiavo [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] del britannico Steve McQueen ha conquistato nove nomination ai 34^ Premi London Critics' Circle Film, fra le quali Film dell’Anno, Miglior Attore (Chiwetel Ejiofor), Miglior Regista (Steve McQueen), Attore non Protagonista (Michael Fassbender), Attrice non Protagonista (Lupita Nyong'o), Sceneggiatore (John Ridley), Attore Britannico (Chiwetel Ejiofor e Michael Fassbender) e Risultato Tecnico (Sean Bobbitt, Fotografia). L’attore Gary Oldman riceverà il premio più prestigioso del Circle, il Premio Dilys Powell per l’Eccellenza nel Cinema, nel corso della cerimonia del 2 febbraio 2014. Philomena [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stephen Frears
scheda film] di Stephen Frears ha cinque nomination.
Il Presidente del Circle's Film Section Jason Solomons ha commentato: “I critici londinesi hanno votato ancora una volta per un eccezionale mix di film che riflettono la posizione di Londra come fulcro della cultura cinematografica mondiale, sia per la produzione che per il gradimento. Tutti i film e le performance candidati hanno trovato il pieno supporto dei critici di Londra nel loro viaggio intorno al mondo, dai loro esordi fino a festival come Cannes, Venezia, Toronto, Berlino, Sundance, Londra ed Edimburgo, dove i nostri critici hanno mostrato che il loro gusto, la loro competenza, la passione e l’influenza restano aspetti vitali e molto rispettati della cultura cinematografica”.
NOMINATION
FILM DELL’ANNO
La Vita di Adele [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Abdellatif Kechiche
scheda film]
Blue Jasmine
Frances Ha
Gravity [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film]
La grande bellezza [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Sorrentino
scheda film]
Her
A proposito di Davis
Nebraska
12 anni schiavo [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film]
The Wolf of Wall Street
FILM STRANIERO DELL’ANNO
La Vita di Adele
Cesare deve morire [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo e Vittorio Taviani
scheda film]
Gloria [+leggi anche:
trailer
scheda film]
La grande bellezza
A Hijacking [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Tobias Lindholm
scheda film]
FILM INGLESE DELL’ANNO
A Field In England [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ben Wheatley
scheda film]
Filth
[+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] Philomena
Rush
[+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] The Selfish Giant [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Clio Barnard
intervista: Clio Barnard
scheda film]
DOCUMENTARIO DELL’ANNO
The Act Of Killing – L’atto di uccidere [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Beware Of Mr Baker
Leviathan
Stories We Tell
We Steal Secrets: The Story of WikiLeaks
ATTORE DELL’ANNO
Bruce Dern - Nebraska
Leonardo DiCaprio - The Wolf Of Wall Street
Michael Douglas - Behind The Candelabra
Chiwetel Ejiofor - 12 anni schiavo
Tom Hanks - Captain Phillips - Attacco in mare aperto
ATTRICE DELL’ANNO
Cate Blanchett - Blue Jasmine
Sandra Bullock - Gravity
Judi Dench - Philomena
Adèle Exarchopoulos - La Vita di Adele
Greta Gerwig - 12 anni schiavo [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film]
ATTORE NON PROTAGONISTA DELL’ANNO
Barkhad Abdi - Captain Phillips - Attacco in mare aperto
Michael Fassbender - 12 anni schiavo
James Gandolfini – Non dico altro
Tom Hanks - Saving Mr Banks
Jared Leto - Dallas Buyers Club
ATTRICE NON PROTAGONISTA DELL’ANNO
Naomie Harris - Mandela: Long Walk To Freedom
Sally Hawkins - Blue Jasmine
Jennifer Lawrence - American Hustle
Lupita Nyong'o - 12 anni schiavo
June Squibb - Nebraska
ATTORE INGLESE DELL’ANNO
Christian Bale - American Hustle – L’apparenza inganna / Out Of The Furnace
Steve Coogan - Alan Partridge: Alpha Papa [+leggi anche:
trailer
scheda film] / The Look Of Love [+leggi anche:
trailer
scheda film] / Philomena / What Maisie Knew
Chiwetel Ejiofor - 12 anni schiavo
Michael Fassbender - The Counsellor – Il procuratore / 12 anni schiavo
James McAvoy - Filth / Trance / Welcome To The Punch
ATTRICE INGLESE DELL’ANNO
Judi Dench - Philomena
Lindsay Duncan - About Time [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] / Last Passenger / Le Week-end [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Naomie Harris - Mandela: Long Walk To Freedom
Sally Hawkins - Blue Jasmine
Emma Thompson - Beautiful Creatures – La sedicesima luna / Saving Mr Banks [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film]
ATTORE GIOVANE DELL’ANNO
Conner Chapman - The Selfish Giant
Saoirse Ronan - Byzantium [+leggi anche:
trailer
scheda film] / The Host / How I Live Now [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Eloise Laurence - Broken [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
George MacKay - Breakfast With Jonny Wilkinson / For Those in Peril [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] / How I Live Now / Sunshine On Leith [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Shaun Thomas - The Selfish Giant
REGISTA DELL’ANNO
Alfonso Cuarón - Gravity
Paul Greengrass - Captain Phillips - Attacco in mare aperto
Steve McQueen - 12 anni schiavo
Paolo Sorrentino – La grande bellezza
Martin Scorsese - The Wolf Of Wall Street
SCENEGGIATORE DELL’ANNO
Ethan Coen & Joel Coen - A proposito di Davis
Spike Jonze - Her
Steve Coogan & Jeff Pope - Philomena
John Ridley - 12 anni schiavo
Terence Winter - The Wolf Of Wall Street
SCOPERTA BRITANNICA
Jon S Baird - Filth
Scott Graham - Shell [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Marcus Markou - Papadopoulos & Sons [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Rufus Norris - Broken
Paul Wright - For Those in Peril
RISULTATO TECNICO
American Hustle – L’apparenza inganna - Judy Becker, production design
Behind The Candelabra - Howard Cummings, production design
Filth - Mark Eckersley, montaggio
Frances Ha - Sam Levy, fotografia
Gravity - Tim Webber, effetti visivi
The Hunger Games: La ragazza di fuoco - Trish Summerville, costumi
A proposito di Davis - T Bone Burnett, musica
Stoker - Kurt Swanson & Bart Mueller, costumi
12 anni schiavo - Sean Bobbitt, fotografia
Upstream Colour - Johnny Marshall, sound design
PREMIO DILYS POWELL PER L’ECCELLENZA NEL CINEMA
Gary Oldman
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.