PRODUZIONE Islanda / Stati Uniti
Kormákur scala l’Everest col suo nuovo film americano
- Dopo i blockbuster americani Contraband e Cani sciolti, il regista islandese Baltasar Kormákur gira il disastro della scalata del 1996 con Jake Gyllenhaal e Josh Brolin

Il regista islandese Baltasar Kormákur, che riceverà il primo Nordic Dragon Award alla Carriera in Svezia nel corso del Göteborg International Film Festival (24 gennaio- 3 febbraio), inizierà la prossima settimana le riprese del suo nuovo film americano Everest in Nepal, prima di trasferirsi in Italia e ai Pinewood Studios nel Regno Unito.
L’ultima produzione statunitense di Kormákur, Cani sciolti (2013), con Denzel Washington e Mark Wahlberg, è arrivata al numero uno delle classifiche americane con 96 milioni di euro di incassi mondiali. Contraband (2012), con Wahlberg e Kate Beckinsale, era stato un blockbuster negli USA con 70 milioni di euro ai botteghini internazionali.
Il suo ultimo film islandese, The Deep [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (2012), su un naufragio del 1984 lungo le coste islandesi, nel quale una nave da pesca affondò con l’equipaggio e un solo uomo riuscì a salvarsi per miracolo, ha ricevuto 13 Premi nazionali Edda. La sua compagnia BlueEyes Productions sta attualmente producendo Rocketman del collegaDagur Kári.
Scritto da Justin Isbell e William Nicholson sulla base di Into Thin Air di Jon Kreakauer (girato nel 1997) e di interviste ai sopravvissuti, Everest racconta la disastrosa spedizione del 1996 per scalare la più alta montagna al mondo (8.848 mt) e l’improvvisa tempesta che colpì tre diversi gruppi uccidendo otto scalatori.
Il film, che vede protagonisti Jake Gyllenhaal, Josh Brolin, John Hawkes, Jason Clark e l’islandese Ingvar E Sigurdsson, parla di “ambizione, dell’inizio della commercializzazione dell’Everest, del perché la gente fa questo: cercare di scalarlo” (secondo Baltasar) ed è prodotto da Working Title, Cross Creek Pictures e Walden Media.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.