email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Germania

Lo startup weekend dell’industria cinematografica si prepara a rilanciare la creatività

di 

- Il primo startup weekend al mondo dedicato all’industria cinematografica si svolgerà dal 14 al 16 febbraio alla Berlinale

Lo startup weekend dell’industria cinematografica si prepara a rilanciare la creatività

Si terrà a Berlino, durante l’imminente 64ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino, il primo startup weekend dell’industria cinematografica. Dal 14 al 16 febbraio, al Campus Hub:raum, l’evento invita nuovi imprenditori del cinema e creativi di ogni tipo a riunirsi per lavorare su idee innovative e su come lanciarle sul mercato.

Tra gli obiettivi dello Startup Weekend ci sono la ricerca di compagnie e co-fondatori, incontro tra nuovi membri e sviluppo di nuove capacità, oltre che la discussione di una serie di questioni commerciali (creazione di modelli, codifica, design, validità commerciale...). Venerdì e sabato sarà inoltre previsto un pitching di progetti che saranno valutati da una giuria formata da Gabriele Röthemeyer, ex-amministratore delegato di MFC  MFG Baden-Württemberg mbH e Paula Martilla, consulente Startup.

“Non importa se uno vuole cambiare il mondo o solo l’ambiente che lo circonda, tutto comincia con un’idea, ma il cambiamento vero avviene solo attraverso l’azione: è questo il concetto alla base dello Startup Weekend”, spiega Markus Schranner capo-organizzatore dello Startup Weekend e amministratore delegato di Startup Germania.

L’evento segue il successo di Startup Weekend, un movimento popolare di imprenditori attivi che imparano come fondare compagnie e lanciare iniziative imprenditoriali di successo. Si tratta della più grande comunità di business leader, che ha alle spalle oltre 1200 eventi in più di 100 paesi al mondo.

Qualsiasi imprenditore che fosse interessato a partecipare a questa grande opportunità, può registrarsi qui.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy