La Voie de l'Ennemi in concorso
- Il film di Rachid Bouchareb raggiunge quello di Alain Resnais nella corsa all'Orso d'Oro. In lizza anche tre coproduzioni minoritarie francesi

Due produzioni maggioritarie francesi e tre minoritarie si disputeranno l'Orso d'Oro della 64ma Berlinale (dal 6 al 16 febbraio 2014). La Voie de l'Ennemi [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Two Men In Town) di Rachid Bouchareb ha infatti raggiunto sulla lista dei contendenti Aimer, boire et chanter [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Alain Resnais (Life of Riley - leggi la news), così come History of Fear [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Historia del miedo) di Benjamin Naishtat (coprodotto da Ecce Films con l'Argentina, l'Uruguay e la Germania), Aloft [+leggi anche:
trailer
intervista: Claudia Llosa
scheda film] della peruviana Claudia Llosa (coprodotto da Noodles Productions con la Spagna e il Canada) e Blind Massage del cinese Lou Ye (coprodotto da Les Films du Lendemain).
Rachid Bouchareb sarà in concorso a Berlino per la terza volta dopo Little Senegal nel 2001 e London River [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] nel 2009. Il cineasta di origine algerina ha inoltre partecipato due volte alla competizione cannense con Indigènes [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Bréhat
intervista: Rachid Bouchareb
scheda film] (premio collettivo dell'interpretazione maschile nel 2006) e Hors la loi [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (2008), entrambi nominati anche all'Oscar del miglior film straniero, così come Poussières de vie nel 1996.
Girato in lingua inglese e nono lungometraggio di Bouchareb, La Voie de l'Ennemi è interpretato dagli americani Forest Whitaker, Harvey Keitel ed Ellen Burstyn, l’inglese Brenda Blethyn, la messicana Dolores Heredia e il portoricano Luis Guzman.
Scritta dal regista con Olivier Lorelle e la scrittrice Yasmina Khadra, la sceneggiatura è centrata su Garnett che ha trascorso diciotto anni in carcere dove si è convertito all'Islam per lottare contro la violenza che lo possiede. L'uomo si reintegra nella società grazie all'aiuto dell'agente Emily Smith, che ha l'incarico di seguirlo. Ma è perseguitato da Bill Agati, sceriffo di questa contea del Nuovo Messico vicina alla frontiera messicana, che ha fatto della guerra ai cartelli della droga, l'immigrazione clandestina e il terrorismo islamico, la sua missione e la sua reputazione. Agati farà di tutto per rimettere Garnett in prigione.
Prodotto da Jean Bréhat per Tessalit Productions, La Voie de l'Ennemi è stato coprodotto da Pathé (che guida anche le vendite internazionali e distribuirà il film in Francia), l'Agence Algérienne pour le Rayonnement Culturel, France 2 Cinéma, Solenezara (Paul Giovanni), i belgi di Scope Pictures e le società americane Cohen Media Group e Taghit. Il film è stato pre-acquistato da Canal+ e Ciné+.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.