Lulu femme nue: un "feel good movie" per l'inverno
- Le Pacte lancia il rigenerante film di Solveig Anspach con l'eccezionale Karin Viard. In cartellone anche lungometraggi firmati McQueen, Drexel e Mouret

La regista franco-americano-islandese Solveig Anspach e l'attrice Karin Viard si ritrovano nel riuscito e rigenerante Lulu femme nue [+leggi anche:
trailer
scheda film], distribuito questo mercoledì nelle sale francesi in 163 copie da Le Pacte, con il sostegno unanime della critica. Dopo il toccante Haut les Cœurs! (valso a Karin Viard il César 2000 di miglior attrice), il duo offre stavolta un "feel good movie" molto giusto, al confine tra emozione e umorismo. Centrato su una donna sposata e madre di tre bambini che decide di non tornare a casa dopo un colloquio di lavoro andato male e che si concede qualche giorno di libertà che l'aiuteranno a ritrovarsi, il film è un libero adattamento del fumetto omonimo di Etienne Davodeau.
Prodotto con molta determinazione da Caroline Roussel per Arturo Mio, il lungometraggio beneficia anche della qualità generale del suo cast che include il belga Bouli Lanners e Claude Gensac. Dopo Queen of Montreuil [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Solveig Anspach
scheda film] (ammirato ai Venice Days 2012), Solveig Anspach conferma la sua inclinazione per i personaggi femminili che hanno segnato tutta la sua carriera di cineasta: "Sono stata subito colpita da Lulu, questa donna scialba, divenuta quasi trasparente per coloro che la circondano, suo marito e i suoi figli, e che poco a poco riprende colore nel corso di un road movie iniziatico. Questa donna, a immagine di tante altre, si è persa durante il cammino. Ha dimenticato chi era veramente".
Tra le altre novità in arrivo brilla la coproduzione americano-britannica 12 anni schiavo [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] dell'inglese Steve McQueen, nominata a nove Oscar e lanciata da Mars Distribution in 206 copie.
Si segnalano inoltre Une autre vie [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Emmanuel Mouret, thriller sentimentale presentato in concorso a Locarno e interpretato da Joey Starr, l’italiana Jasmine Trinca e Virginie Ledoyen (Pyramide Distribution in 155 copie), ma anche Au bord du monde [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Claus Drexel, un coinvolgente documentario che esplora l'universo dei senzatetto parigini presentato lo scorso maggio a Cannes nella selezione dell'ACID (Aramis Distribution).
In uscita oggi anche una manciata di commedie francesi: Prêt à tout [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Nicolas Cuche (con Max Boublil e Aïssa Maïga - produzione Jerico - distribuzione StudioCanal), la coproduzione franco-lussemburghese-belga Belle comme la femme d'un autre [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Catherine Castel (con Olivier Marchal, Audrey Fleurot e Zabou Breitman protagonisti - produzione La Mouche du Coche - distribuzione Rezo films in 153 copie), Le jeu de la vérité [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di François Desagnat (prodotto e distribuito da EuropaCorp) e il simpatico Afrik'Aïoli [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Christian Philibert (ADR Distribution).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.