Gianni Amelio a Berlino con Felice chi è diverso
- Il film documentario del regista sarà presentato nella sezione Panorama/DOKUMENTE. Selezionati anche due film sostenuti da BLS Alto Adige

Gianni Amelio parteciperà al 64mo Festival di Berlino (6-16 febbraio 2014) con il suo nuovo film documentario Felice chi è diverso [+leggi anche:
trailer
scheda film], selezionato nella sezione Panorama/DOKUMENTE.
“Felice chi è diverso è un viaggio in un’Italia segreta, raramente svelata dalle cineprese: l’Italia del mondo omosessuale così come è stato vissuto nel Novecento, dai primi del secolo agli anni '80", spiega il regista, in concorso all'ultima Mostra di Venezia con L'intrepido [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianni Amelio
scheda film]. "Un viaggio fatto di storie raccolte dal Nord al Sud del Paese, di chi ha vissuto sulla propria pelle il peso di essere un 'diverso'. Racconti di repressione, censura, dignità, coraggio, e felicità”.
Il film, prodotto da Luce-Cinecittà con Rai Cinema e Rai Trade, con il contributo del Mibact e in collaborazione con Cubovision di Telecom Italia, verrà distribuito da Luce-Cinecittà nelle sale cinematografiche ai primi di marzo e sarà disponibile sulla piattaforma tv on demand Cubovision a partire dalla fine dello stesso mese.
L'Italia sarà presente a Berlino anche con Il sud è niente [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Fabio Mollo in Generation (leggi la news) e In grazia di Dio [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Edoardo Winspeare in Panorama (news), oltre che con la Shooting Star Miriam Karlkvist (news). Selezionate infine due produzioni sostenute da BLS Film Fund & Commission Alto Adige: Das finstere Tal [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Andreas Prochaska (sezione Special Gala) e Fieber [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Elfi Mikesch (Panorama).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.