BERLINALE 2014 Mercato / Francia
UDI vende Natural Sciences e Journey to the West
- Coprodotti dalla Francia, i film dell'argentino Matías Lucchesi e del taiwanese Tsai Ming-liang sono in vetrina a Generation e al Panorama

Fedele alla sua apertura sulle cinematografie di tutto il mondo, la società francese di vendite Urban Distribution International (UDI) parteciperà alla 64ma Berlinale (dal 6 al 16 febbraio 2014) con due lungometraggi coprodotti dalla Francia con Sudamerica e Asia. La squadra di Frédéric Corvez inaugurerà le vendite di Natural Sciences [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Ciencias Naturales) dell'argentino Matías Lucchesi che sarà presentato nella sezione Generation Kplus. Proclamato miglior lungometraggio a Ventana Sur a dicembre, il film, che racconta le disavventure di una ragazzina di 12 anni alla ricerca di suo padre, è stato coprodotto per parte francese da Metaluna Productions.
Altro asso nella manica di UDI a Berlino: Journey to the West [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Xi You). Selezionato al Panorama, il film del taiwanese Tsai Ming-liang è interpretato da Lee Kang Sheng e Denis Lavant e segue un monaco buddista per le strade di Marsiglia. Tra i coproduttori figurano Neon Productions, House on Fire e Resurgence Groupe.
All'European Film Market, Urban Distribution International prevenderà Qui vive (Insecure) della francese Marianne Tardieu (leggi l'articolo), un'opera prima in post-produzione interpretata da Adèle Exarchopoulos e Reda Kateb. Si segnalano inoltre le proiezioni di mercato di Come il vento dell'italiano Marco Simon Puccioni (presentato fuori concorso a Roma) e Las horas Muertas di Aaron Fernandez (coprodotto da Messico, Francia e Spagna – anteprima a San Sebastian), senza dimenticare, tra i titoli in produzione, il film canadese Felix et Meira di Maxime Giroux.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.