Belles familles di Jean-Paul Rappeneau per l'Ile-de-France
- La regione ha anche selezionato progetti di Mia Hansen-Love, Baya Kasmi, Emmanuelle Bercot, Magaly Richard-Serrano, Naël Marandin e Yves Hirschfeld

In sette lungometraggi realizzati tra il 1966 e il 2003, tra cui Cyrano de Bergerac e L'ussaro sul tetto, Jean-Paul Rappeneau ha lasciato il segno nel cinema francese. Dopo dieci anni d'assenza, torna con Belles familles [+leggi anche:
trailer
scheda film] che spicca tra i sette progetti di lungometraggi selezionati dalla prima sessione 2014 del Fondo di sostegno alle industrie tecniche cinematografiche e audiovisive della Regione Ile-de-France.
Scritta dal regista, la sceneggiatura comincia con il ritorno in Europa di Jérôme Varenne, dopo diversi anni passati a Shanghai per lavoro. Presenta alla sua famiglia la sua nuova compagna cinese. Ma un segreto di famiglia da tempo dimenticato riemerge per l'occasione…
Prodotto da Marc Missonnier e Olivier Delbosc per Fidélité Films, Belles familles potrebbe (con ogni riserva) contare sulla presenza nel cast di Mathieu Amalric, Léa Seydoux, Gilles Lellouche, Karine Viard e André Dussollier. TF1 Films Production si è impegnata in coproduzione e pre-acquisto per 1,6M€, e la distribuzione in Francia potrebbe essere guidata da Mars. 54 dei 60 giorni di riprese si svolgeranno nella regione Ile-de-France che sosterrà il film con 532 000 euro.
L'Ile-de-France finanzierà anche i nuovi progetti di due registe habitué dei grandi festival: Eden di Mia Hansen-Løve (leggi l'articolo - produzione CG Cinéma - aiuto di 418 000 euro) e La tête haute di Emmanuelle Bercot (news - Les Films du Kiosque - sostegno di 304 000 euro).
Tra i selezionati figura inoltre Je suis à vous tout de suite, che sarà il primo lungometraggio da regista di Baya Kasmi su sceneggiatura co-firmata dal suo collaboratore Michel Leclerc (il duo ha vinto il César 2011 della miglior sceneggiatura originale per Le nom des gens [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]). Prodotto da Karé Productions, il progetto sarà appoggiato dall'Ile-de-France con 456 000 euro.
Infine, l'Ile-de-France sosterrà Stan [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Magaly Richard-Serrano (apprezzato nel 2007 per Dans les cordes), guidato da Blue Monday Production (sostegno di 304 000 euro), ma anche Il nous reste la nuit [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Naël Marandin (Folamour Productions - 380 000 euro) e il progetto d'animazione Recup-O-Rama di Yves Hirschfeld (Thaleia Productions - 300 000 euro).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.