Jack Ryan mostra la versatilità del Regno Unito come location
- Nel thriller girato nel paese le location britanniche diventano Russia e USA

È noto che la maggior parte del miliardo di sterline e più di investimento interno per l’industria del cinema inglese arriva da Hollywood, soprattutto per gli immensi benefici offerti dagli sgravi fiscali del paese. Ciò che è però meno noto è la flessibilità delle location inglesi, in grado di rappresentare anche quelle internazionali. Jack Ryan: Shadow Recruit di Paramount, attualmente in sala, è un caso simile: il film è stato girato quasi interamente nel Regno Unito, e Liverpool è diventata Mosca. Il regista Kenneth Branagh ha commentato: “Mosca è una città incredibile, ma lavorarci è una sfida, perché è troppo grande e dispersiva. Liverpool è riuscita a darci la vecchia Mosca imperiale”. Il Tunnel cittadino di Birkenhead è stato utilizzato inoltre per un inseguimento automobilistico mozzafiato a Manhattan.
Il produttore David Barron ha dichiarato: “Girare a Liverpool è stata un’esperienza fantastica. Tutti ci hanno fatto sentire i benvenuti, e abbiamo potuto fare le cose con una facilità e una rapidità normalmente impossibili in una grande città”. Oltre a Liverpool, il film è stato girato in location nel Nottinghamshire, Hertfordshire e a Londra. Il Production Designer inglese Andrew Laws ha aggiunto: “Con un edificio di Londra ed effetti visivi di post-produzione siamo riusciti a creare qualcosa di grande e glorioso come nel nuovo financial district di Mosca”.
Accanto alle star americane Chris Pine e Kevin Costner, il cast di Jack Ryan include nomi inglesi di primissimo livello come Keira Knightley e lo stesso regista Branagh.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.