LevelK alla Berlinale col norvegese The Sleepwalker
- Il rivenditore danese ha preparato una line-up internazionale per l’EFM, che comprende quattro film in programma

Il debutto dell’attrice e regista norvegese Mona Fastvold, The Sleepwalker — dramma psicologico in inglese girato negli USA — è stato lanciato al Sundance Film Festival, è uscito in patria la scorsa settimana (31 gennaio — Norsk Filmdistribusjon) e sarà ora promosso a Berlino dal rivenditore danese LevelK.
Fastvold e lo scrittore e regista americano Brady Corbet hanno scritto il film, storia di una giovane coppia, Kaia e Andrew (Gitte Witt e Christopher Abbott), la cui relazione finisce nel caos per l’inatteso arrivo della sorella di Kaia (Stephanie Ellis), che ha una percezione della realtà piuttosto confusa.
Tine Klint, AD di LevelK, ha preparato una line-up internazionale per lo European Film Market, che comprende un altro titolo del Sundance, Sepideh – Reaching for the Stars [+leggi anche:
trailer
scheda film], primo lungometraggio documentario di Berit Madsen, acquisito per USA e Canada da Apple. La compagnia lo distribuirà subito su iTunes.
Selezionato per Berlinale Gala, il dramma australiano di tre ore The Turning, con Cate Blanchett e Rose Byrne, racconta i momenti di svolta della vita di Vic Lang (Richard Roxburgh) e della gente attorno a lui. Il film è un adattamento da storie brevi di Tim Winton e vede la partecipazione di 18 registi.
Free Range [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] dell’estone Veiko Õunpuu, ritratto di un giovane aspirante scrittore e della sua fidanzata, sarà proiettato in Forum, mentre due film di LevelK saranno in Generation: The World [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Anna Kazejak e The Contest [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Martin Miehe-Renard (Kplus).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.