Kamen Kalev gira Tête baissée
- Melvil Poupaud nei panni di un delinquente infiltrato dalla polizia francese nella mafia bulgara. Una produzione guidata da Le Pacte

Dopo una settimana a Marsiglia, le riprese di Tête baissée [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Kamen Kalev proseguono a Sofia. Questa produzione maggioritaria francese con la Bulgaria è il terzo lungometraggio del cineasta bulgaro (formatosi alla scuola di cinema parigina La Fémis) le cui prime due opere sono state selezionate alla Quinzaine des réalisateurs cannense (Eastern Plays [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kamen Kalev
scheda film] nel 2009 e The Island [+leggi anche:
trailer
scheda film] nel 2011). Protagonista di Tête baissée è Melvil Poupaud (Laurence Anyways [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]). Nel cast, figurano anche Youssef Hajdi e Hocine Choutri.
Scritta dal regista con Emmanuel Courcol (nominato al César 2010 per Welcome [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Philippe Lioret
scheda film]), la sceneggiatura è centrata su Samy, giovane pregiudicato francese. Accusato di traffico di denaro falso tra la Francia e la Bulgaria, accetta di diventare informatore per la polizia francese e si infiltra nella mafia bulgara della prostituzione. Poco a poco, si innamora di Elka, prostituta minorenne d'origine gitana che prende con sé per risalire una filiera a lui sconosciuta. Diviso tra il suo lavoro con la polizia e i mafiosi bulgari, diventa necessariamente un vero sfruttatore e si rende conto di aver perso ciò che aveva di più prezioso: la sua dignità.
Prodotto in via maggioritaria dalla Francia (al 63,12%) da Jean Labadie per Le Pacte, Tête baissée è coprodotto dal Belgio (20,30% - John Engel per Left Field Ventures) e dalla Bulgaria (16,58% - Elitza Katrzarska per Waterfront Film). Pre-acquistato da Ciné+, il film che beneficia di un budget di 2M€ è anche sostenuto dall'anticipo sugli incassi del CNC, Eurimages, Wallonie Bruxelles Images, Belgacom, il tax shelter belga e la Sofica Cinémage. Sono previste nove settimane di riprese. La distribuzione francese e le vendite internazionali (tranne che per il Benelux e la Bulgaria) saranno affidate a Le Pacte.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.