Alexander J. Seiler, trofeo d'onore ai Premi del Cinema Svizzero
di Cineuropa
- Il regista originario di Zurigo, uno dei padri fondatori del "nuovo cinema svizzero", riceverà il trofeo Quartz durante la cerimonia del 21 marzo

I Premi del Cinema Svizzero 2014 renderanno omaggio a uno dei padri fondatori del “nuovo cinema svizzero”, Alexander J. Seiler, consegnandogli il trofeo Quartz, il Premio d'Onore del Cinema Svizzero, per il suo straordinario contributo alla storia e all'industria del cinema del paese.
Seiler, che ha lavorato come giornalista prima di diventare regista nel 1960, ha scritto e diretto circa venti film e documentari, arrivando con essi al cuore della realtà svizzera, in titoli come l'acclamato Siamo italiani (1964), in cui ritrae il quotidiano dei lavoratori immigrati italiani in Svizzera, o Septemberwind (2002), in cui torna a raccontarli quarant'anni dopo. Il suo lavoro si è sempre direttamente relazionato al suo attivismo culturale e sociale, ed è stato anche uno dei fondatori del Festival del Cinema Giornate di Soletta e del Centro di Cinema Svizzero (oggi Swiss Films).
Il veterano cineasta si unirà così ai 17 Premi del Cinema Svizzero, una cerimonia che celebrerà il prossimo 21 marzo il cinema nazionale dell'anno.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.