Samuel Collardey gira Tempête
- Terzo lungometraggio per il vincitore della Settimana della Critica a Venezia nel 2008. Una produzione Geko Films

Sono cominciate il 13 gennaio le riprese di Tempête [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] , terzo lungometraggio di Samuel Collardey dopo L'apprenti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (vincitore della Settimana della Critica veneziana e premio Louis-Delluc della miglior opera prima nel 2008) e Comme un lion [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2013). Nel cast di questo nuovo film figurano, secondo le abitudini del cineasta, attori non professionisti, in particolare Dominique, Matteo e Mailys Leborne.
Scritta dal regista con la sua fedele collaboratrice Catherine Paillé (che ha scritto di recente la sceneggiatura di Une vie meilleure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cédric Kahn
scheda film] e collaborato alla scrittura di Tonnerre [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Guillaume Brac
scheda film] e La belle vie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Denizot
scheda film]), la sceneggiatura è centrata su Dom, 36 anni, marinaio a bordo dell'Alf, un peschereccio del porto di Les Sables d'Olonne che fa spedizioni di tre settimane in alto mare. Da quando ha divorziato un anno prima, sua figlia Mailys e suo figlio Matteo hanno preferito andare a vivere con lui nonostante le sue assenze. Quando Mailys rimane incinta, Dom capisce che deve scegliere…
Prodotto da Grégoire Debailly per Geko Films, Tempête beneficia di una coproduzione di France 3 Cinéma, di un pre-acquisto di Canal+, del sostegno dell'anticipo sugli incassi del CNC, della regione Paesi della Loira e di Soficinéma. I 45 giorni di riprese si svolgeranno fino al 31 luglio prossimo a Les Sables d'Olonne. La distribuzione nelle sale francesi sarà guidata da Ad Vitam, le vendite internazionali sono in trattativa avanzata.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.