email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Francia

Mars lancia 400 copie di Crocodile from Botswanga

di 

- La diversità della produzione europea in vetrina grazie a The Blocher experiment, Only lovers left alive e Gloria

Mars lancia 400 copie di Crocodile from Botswanga
Le crocodile du Botswanga di Fabrice Eboué e Lionel Steketee

In un panorama, da due mesi a questa parte, nuovamente favorevole agli ingressi e con un incremento di frequentazione del giovane pubblico a gennaio (probabilmente una conseguenza della nuova tariffa di 4 euro a spettacolo per i minori di 14 anni messa a punto dagli esercenti a scapito dei distributori – leggi l’articolo), Mars lancerà questo mercoledì 400 copie della commedia Crocodile from Botswanga [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(leggi l’articolo) di Fabrice Eboué e Lionel Steketee. Il duo, che aveva già ottenuto a gran sorpresa un enorme successo con il primo lungometraggio Case Départ [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, prova a ripetere il successo con un mix pieno di humour trasgressivo di calcio e Africa che si discosta nettamente dalle tipiche commedie francesi.

Le altre novità dimostrano l’impegno dell’Europa nella produzione di registi di qualità provenienti dal mondo intero. Le Pacte distribuisce su 128 copie la coproduzione tedesco-britannica Only Lovers left Alive [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Jim Jarmusch, già apprezzata nella competizione del Festival di Cannes (leggi la critica), con la scozzese Tilda Swinton e l’inglese Tom Hiddelston nei panni di seducenti “vampiri vintage”. Ad Vitam invece punta su 86 copie della coproduzione spagnola di Gloria [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, del regista cileno Sebastian Lelio, che l’anno scorso a Berlino aveva guadagnato un meritatissimo Orso d’argento alla migliore attrice per Paulina Garcia. Anche la coproduzione israelo-belgo-tedesca Bethlehem [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yuval Adler
scheda film
]
di Yuval Adler (guarda l’intervista video), scoperto alle Giornate degli Autori di Venezia e sostenuta dalla critica, sarà distribuito in 20 copie da Diaphana.

L’Europa brilla anche grazie all’eccellente documentario franco-svizzero The Blocher experiment [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Jean-Stéphane Bron, presentato a Locarno in Piazza Grande (Les Films du Losange con 8 copie), al film d’animazione tedesco Tarzan di Reinhard Klooss (distribuito da Metropolitan Filmexport), al lungometraggio belga Mauvaise réponse di Frédéric Gibilaro (distribuzione Cinéma Saint-André-des-Arts) e alla coproduzione americano-tedesca Pompei di Paul W.S. Anderson (distribuito da SND). Il quadro è completato da due produzioni francesi: il lungometraggio di finzione Les éléphants [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Manuel Saada (distribuito da La Vingt-Cinquième heure) e il documentario Tout va bien, le 1er commandement du clown  del duo Pablo Rosenblatt e Emilie Desjardins.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy