Cosa vogliono i produttori
- Il risparmio energetico è un requisito chiave per ogni produzione cinematografica “verde”. Le linee guida di buona pratica suggeriscono di utilizzare un’illuminazione a basso consumo energetico

Il risparmio energetico è un requisito chiave per ogni produzione cinematografica “verde”. Le linee guida di buona pratica suggeriscono di utilizzare un’illuminazione a basso consumo energetico. Con le luci a LED si può raggiungere fino all’ottanta percento di risparmio energetico.
“L'utilizzo di illuminazione a LED è un vantaggio sia ecologico che economico” dichiara Gustav Schwaupa, amministratore delegato della LIGHTEQUIP società con sede a Colonia, che ha rifornito produzioni cinematografiche e televisive con illuminazione, attrezzature fotografiche e forniture che produce da leader da più di 15 anni.
Un buon motivo per scegliere il LED non sta solo nelle sue ridotte dimensioni e peso, ma anche perché sono unità autonome e ricaricabili. Durante le riprese del film Europeo di azione-avventura Big Game, il finlandese Mika Orasmaa, Direttore della Fotografia, ha utilizzato di notte nella foresta alcuni LED volanti come luci di riempimento per i visi degli attori.
Le innovative luci a LED sono più efficienti sia delle luci ad incandescenza che delle lampade ad alogenuri metallici (HMI), inoltre generano molto meno calore. In studio l‘illuminazione a LED riduce i costi di produzione perché non vi è alcuna necessità di regolatori dell’intensità della luce, ci sono minori costi di condizionamento e i tempi per gli allestimenti sono più brevi perché c'è meno cablaggio. Ulteriori vantaggi comprendono un più rapido cambiamento della temperatura del colore, un minor uso di gel, così come una maggiore resistenza meccanica delle unità di illuminazione. “I costi operativi sono più bassi“, sottolinea l’amministratore delegato di LIGHTEQUIP “perché non è più necessario sostituire i bulbi“.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.