Gli ultimi finanziamenti assegnati in Lussemburgo ammontano a circa €9,5 milioni
- I nuovi fim di Terence Davies e Jaco Van Dormael, e di alcuni registi locali, ricevono il sostegno dello Stato

All’inizio del mese il Film Fund Luxembourg ha annunciato i beneficiari dell’ultimo giro di fondi. Un totale di €9.496.751 è stato assegnato a tre cortometraggi, cinque lungometraggi e un progetto transmedia.
La più grossa fetta degli aiuti alla produzione è andata al nuovo progetto del regista lussemburghese Christophe Wagner, il cui film di debutto Blind Spot [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christophe Wagner
scheda film] (leggi il Focus), un thriller in lussemburghese, è stato un enorme successo al botteghino, tanto da vendere più biglietti di The Amazing Spiderman. Il nuovo progetto del regista è un film che sia chiama Eng nei Zäit (A New Time), sarà prodotto da Samsa Film e dal suo partner belga Artémis Productions, che hanno ricevuto un totale di €2.608.660.
Il nuovo progetto del regista belga Jaco Van Dormael (Mr Nobody [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jaco Van Dormael
intervista: Jaco Van Dormael
scheda film], Toto the Hero) si chiama Le nouveau testament (Il nuovo testamento). Una coproduzione di Juliette Films, la compagnia francese Après le Déluge e la belga Terra Incognita. Il film ha ricevuto €1,8 milioni.
Sunset Song [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Terence Davies
scheda film], adattamento cinematografico del regista britannico Terence Davies (The Deep Blue Sea [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Terence Davies
scheda film]) del romanzo omonimo di Lewis Grassic Gibbon, ha ricevuto poco meno. Il film, che ha ricevuto €1.788.398, sarà prodotto da Sunset Song Ltd e coprodotto da Iris Productions.
Più o meno la stessa somma è stata assegnata a Tout, tout de suite (Tutto, e tutto ora), che si è aggiudicato €1.740.274. Il regista del film è l’attore francese Richard Berry e sarà coprodotto da Bidibul, Legende e Nexus Factory.
L’ultimo lungometraggio a ricevere fondi è Le Chant des hommes [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Il canto degli uomini) delle registe Mary Jimenez e Bénédicte Liénard, che sarà coprodotto da Tarantula e le compagnie sorelle in Belgio e in Francia JBA Production. Il progetto ha ricevuto €1,17 milioni.
I cortometraggi che beneficeranno del fondo sono dei registi Claude Kongs, Virgile Bage e Julie Schroell, che hanno ricevuto tra i €120.000 e €150.000.
Infine la regista Beryl Koltz (Hot Hot Hot) [+leggi anche:
trailer
scheda film] ha ricevuto €500.000 per il suo progetto transmedia Zoolook 2014, che sarà prodotto da BAHN e Camera Talk Production.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.