William Friedkin riceve il Robert Onorario
- Danish Film Academy e CPH:PIX - Copenhagen International Film Festival celebrano il regista americano con una retrospettiva e un concerto

Il regista americano William Friedkin sarà al centro del CPH:PIX - Copenhagen International Film Festival, che si tiene dal 3 al 16 aprile. Primo filmmaker straniero a ottenere tale onoreficenza, riceverà un Robert Onorario – riconoscimento cinematografico alla carriera della Danish Film Academy, che ha creato il Premio 30 anni fa.
“I film di Friedkin sono una pietra miliare del cinema: è difficile sovrastimare l’influenza che ha avuto e ha tuttora sui filmmaker di tutto il mondo”, ha dichiarato il Presidente dell’Academy, il produttore danese Kim Magnusson.
Il regista 78enne, che ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera alla Mostra di Venezia nel 2013, presenterà a Copenhagen un concerto della band tedesca di kraurock Tangerine Dream, che suonerà la colonna sonora del suo Il salario della paura (1977) alla Tivoli Concert Hall il 3 aprile.
Oltre alla performance dal vivo, il programma proporrà anche 30 minuti di musica non inclusi nella versione finale del film. Una versione appena restaurata de Il salario della paura è stata selezionata per la retrospettiva dedicata al regista dal festival.
Oltre a Il braccio violento della legge (1971) e L’Esorcista (1973), che gli fecero ottenere cinque Oscar e 15 nominations, i 12 film presentati in collaborazione con la Copenhagen Cinematheque vanno da Cruising (1980) a Vivere e morire a Los Angeles (1985) fino a film TV meno noti come The People vs Paul Crump (1965).
Friedkin incontrerà il pubblico di Copenhagen nelle proiezioni del 3-6 aprile e terrà un seminario in collaborazione con artFREQ il 5 aprile al Dagmar Theatre, moderato dal regista danese Nicolas Winding Refn.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.