Nantes, capitale francese del cinema spagnolo
- La 24ma edizione dell'evento dedicato al cinema spagnolo ha selezionato in concorso film di Zarauza, Cuenca, Trueba e Querejeta

Los fenómenos [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alfonso Zarauza
scheda film] di Alfonso Zarauza con protagonisti Luis Tosar e Lola Duenas aprirà questa sera, in concorso e in anteprima internazionale, il 24mo Festival del Cinema Spagnolo. Fino al 15 aprile, la manifestazione presenterà 60 film spagnoli inediti in Francia.
Altri cinque lungometraggi di finzione parteciperanno alla competizione e si disputeranno il premio Jules Verne: Cannibal [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Manuel Martín Cuenca
scheda film] di Manuel Martín Cuenca (premio della miglior fotografia a San Sebastian - leggi la recensione e l'intervista), Vivir es fácil con los ojos cerrados [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di David Trueba (Goya 2014 del miglior film - leggi la recensione), 15 años y un día [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gracia Querejeta
scheda film] di Gracia Querejeta (candidato spagnolo all'Oscar 2014 del miglior film straniero), Gente en sitios [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Juan Cavestany, La por [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jordi Cadena e Tots volem el millor per a ella [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Mar Coll.
La sezione competitiva Opera Prima metterà a confronto La herida [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fernando Franco
scheda film] di Fernando Franco (premio speciale della giuria e della miglior attrice a San Sebastian – leggi la recensione e l'intervista al regista), Ilusión di Daniel Castro, La jungla interior [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Juan Barrero
scheda film] di Juan Barrero, El Rayo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del duo Francisco Araujo - Ernesto de Nova e La plaga [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Neus Ballús (nominato all'European Film Award 2013 della Scoperta dell'anno - leggi la recensione).
La chiusura fuori concorso del festival sarà affidata a Alacrán enamorado [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Santiago Zannou, alla presenza del regista e dell'attore Carlos Bardem, due dei quaranta ospiti fra cineasti e interpreti spagnoli che saranno presenti a Nantes. Si segnalano inoltre i concorsi di documentari e cortometraggi, un panorama, una selezione Finestra Basca, una serata in memoria del re della serie B e della serie Z Jess Franco, un ciclo Filmare al femminile/Il femminile filmato e un omaggio all'attore Javier Camara.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.