Cinque co-produzioni minoritarie ricevono 322.000€
- Il Croatian Audiovisual Centre supporta il nuovo progetto di Cristi Puiu e quattro altri film di fiction, documentari e animazione

Il Croatian Audiovisual Centre (HAVC) ha annunciato i risultati del bando di finanziamento per le co-produzioni minoritarie. Un totale di 321.578€ è stato suddiviso fra tre lungometraggi di fiction, un documentario e film d’animazione.
OPERA PRIMA FICTION:
Stage Fright;scritto da: Yorgos Zois, in collaborazione con Vassilis Kyriakopoulos; diretto da: Yorgos Zois; prodotto da: Pan Entertainment (Grecia), Jaako dobra produkcija (Croazia), EZ Films (Francia), Lemming Film (Paesi Bassi) –78.434€
Our Everyday Life;scritto-diretto da: Ines Tanovic; prodotto da: Dokument (Bosnia-Herzegovina), Spiritus Movens (Croazia), Studio Maj (Slovenia) –39.217€
FILM DI FICTION:
Sierra Nevada; scritto-diretto da: Cristi Puiu; prodotto da: Mandragora (Romania), Spiritus Movens (Croazia) –91.500€
FILM D’ANIMAZIONE:
Chriss the Swiss; scritto da: Anja Komfel, Marjan Alcevski; diretto da: Anja Komfel; prodotto da: Dschoint Ventschr Filmproduktion AG (Svizzera), Nukleus Film (Croazia) - 99.349€
DOCUMENTARIO:
4 Passports; scritto-diretto da: Mihajlo Jevtic; prodotto da: Parabellum Film GmbH (Germania), Fade In (Croazia) –13.072€
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.