Vivement Lundi! passa al lungo con Salto Mortale
- Il film di Guillaume Kozakiewiez in prima mondiale a Visions du Réel e tre progetti in sviluppo per la società di Rennes

Dalla sua creazione nel 1989, la società di Rennes Vivement Lundi! guidata da Jean-François Le Corre e Mathieu Courtois si è imposta nel settore della produzione di documentari e di programmi d'animazione per la tv. Vincitrice nel 2011 del Premio Procirep del Produttore francese per la televisione nella categoria animazione, e distintasi all'estero con i cortometraggi Le Petit dragon e Cul de bouteille (selezionati in numerosi festival, in particolare il Sundance, la Semaine de la critique cannense, il FIFA Annecy e Clermont-Ferrand), la struttura si lancia ora nel lungometraggio per il cinema.
La sua prima prova è il documentario Salto Mortale di Guillaume Kozakiewiez che sarà presentato in prima mondiale mercoledì al festival Visions du Réel di Nyon, nella sezione "Helvétiques". Centrato sulla caduta e la rinascita di un virtuoso funambulo che nel 2000 ha perso l'uso delle gambe e che si appresta a tornare sulla scena, il film sarà distribuito il prossimo ottobre nelle sale francesi da Zeugma Films.
Vivement Lundi! sta sviluppando altri tre progetti di lungometraggi: il film d'animazione Géricault di Bruno Collet che racconterà la vita del pittore francese durante la gestazione del celebre dipinto La zattera della Medusa, e i documentari L'Hippodrome di Céline Dréan e Pieces of a man, un portrait de Gil Scott-Heron (figura di spicco della musica afroamericana e uno dei fondatori dell'Hip Hop - sceneggiatura di Thomas Mauceri e Anne Paschetta).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.