The Reunion aiuta a festeggiare i 20 anni di Solar Films
- Il premiato produttore Markus Selin prepara il remake finlandese della commedia danese per la speciale occasione

Il premiato produttore finlandese Markus Selin, vincitore con i suoi film di 37 premi nazionali Jussi – di recente per Above Dark Waters [+leggi anche:
trailer
scheda film] del finlandese Peter Franzén – festeggerà il prossimo febbraio 20 anni di attività con la sua Solar Films.
Uno dei film compresi nelle celebrazioni è The Reunion [+leggi anche:
trailer
scheda film], remake locale della commedia hit danese [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Niels Nørløv (2011), che aveva portato nelle sale domestiche 518.000 spettatori. Il regista finlandese Taneli Mustonen, autore del recente Ella and Friends [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2012), ha adattato lo script dei danesi Lars Mering e Claudia Boderke per il pubblico finlandese: Anders, Troels e Nicolaj sono così diventati Antti, Tuomas e Niklas.
Amici dai tempi della scuola, i tre hanno preso poi strade diverse e si ritrovano per la 25^ riunione di classe: le cose sfuggono di mano, e attività non completate e sogni non realizzati si intrecciano ai folli festeggiamenti. Jesse Fryckman e Oskari Huttu producono il film per Solar, con Selin e Jukka Helle come produttori esecutivi. Nordisk Film Finland lo porterà nelle sale finlandesi a gennaio 2015.
Oggi di proprietà della major danese Nordisk Film/Egmont Media Group, Solar è stata creata da Selin, che ha prodotto dieci anni fa Born American, primo film del più noto regista finlandese a Hollywood, Renny Harlin. Il film presentava sul grande schermo Jussi Vares – investigatore privato creato dallo scrittore Reijo Mäki – (poi in sette film), coinvolto anche con registi come Aleksi Mäkelä, Aku Louhimies, Anders Engström, Dome Karukoski e Lenka Hellstedt.
In totale, i suoi film sono stati per tre volte candidati finlandesi all’Oscar al Miglior Film Straniero: Purge [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Antti Jokinen (2012), The Home of Dark Butterflies [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Karukoski (2008) e The Tough Ones di Mäkelä(1999).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.