Benoit Poelvoorde e Virginie Efira per Famille à louer
- I due belgi sono protagonisti del nuovo film di Jean-Pierre Améris, una produzione paneuropea le cui riprese cominciano a breve

Primo ciak il 10 giugno per il 10mo lungometraggio di finzione cinematografica di Jean-Pierre Améris: Famille à louer [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Premio della Semaine de la Critique cannense nel 1996 con Les aveux de l’innocent, miglior regista a San Sebastian nel 2001 per C’est la vie, selezionato al Certain Regard cannense nel 2004 con Poids léger e fuori concorso a Venezia nel 2012 con L’homme qui rit [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film], il cineasta torna nel campo della commedia dove la sua umanità delicata aveva fatto meraviglie con il successo commerciale Emotivi anonimi [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] nel 2010. Ritrova nel cast il belga Benoît Poelvoorde (nominato al César del miglior attore nel 2005 e 2006; ammirato di recente in Le grand soir [+leggi anche:
trailer
scheda film] e che vedremo prossimamente in La rançon de la gloire). Al suo fianco figureranno la sua connazionale Virginie Efira (20 anni di meno [+leggi anche:
trailer
scheda film], Dead Man Talking [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e François Morel.
Scritta dal regista con Murielle Magellan, la sceneggiatura ha come personaggio principale Paul-André, un uomo di una quarantina d’anni, timido e introverso. Ricco ma solo, si annoia profondamente e arriva alla conclusione che ciò di cui ha bisogno è una famiglia. Violette, quarantenne piena di energia, è minacciata di espulsione e ha paura di perdere la custodia dei suoi due figli. Paul-André le propone allora un accordo: prendere in affitto la sua famiglia in cambio del pagamento dei suoi debiti. Nella buona e nella cattiva sorte…
Prodotto da Philippe Godeau e Nathalie Gastaldo per Pan-Européenne, Famille à louer beneficia delle coproduzioni di StudioCanal e di France 3 Cinéma, e dei pre-acquisti di Canal+ e Ciné+. Le riprese si svolgeranno fino al 9 agosto nella regione parigina. La distribuzione in Francia e le vendite internazionali (fuori il Benelux) saranno guidate da StudioCanal.
Ricordiamo che Jean-Pierre Améris ha in serbo anche Marie Heurtin (Marie’s Story: From Darkness to Light- leggi l'articolo), presentato al mercato a Cannes.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.