Globi d'Oro 2014, Il capitale umano trionfa ancora
- Appena premiato ai David nella stessa categoria, Il film di Virzì è il migliore della stagione per la stampa estera in Italia. Gran Premio a Winspeare. Miglior commedia è quella dell'esordiente Sydney Sibilia, ignorata ai David

Dopo l'incetta di David di Donatello martedì scorso, Il capitale umano [+leggi anche:
trailer
intervista: Paolo Virzì
scheda film] di Paolo Virzì si è aggiudicato anche il Globo d’Oro 2014 per il miglior film. I premi cinematografici dell’Associazione della Stampa Estera in Italia sono stati assegnati ieri sera a Palazzo Farnese a Roma, in una serata che ha voluto celebrare il talento di Claudia Cardinale con un Premio alla carriera. Il Gran Premio è andato invece a In grazia di Dio [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Edoardo Winspeare.
Qualche sorpresa con il Globo per la migliore opera prima, che è andato a Zoran, il mio nipote scemo [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Matteo Oleotto
scheda film] di Matteo Oleotto, e quello per la migliore commedia a Sydney Sibilia per Smetto quando voglio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sydney Sibilia
scheda film], brillante esordio completamente ignorato ai David nonostante le 12 nomination.
Migliori attori sono Antonio Albanese per L’intrepido [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianni Amelio
scheda film] di Gianni Amelio (presentato in concorso a Venezia 2013) e Sara Serraiocco per Salvo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fabio Grassadonia e Antoni…
scheda film] di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.
I giornalisti stranieri in Italia hanno premiato Stefano Falivene per la direzione della fotografia di Still Life [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Uberto Pasolini
scheda film] di Uberto Pasolini; miglior sceneggiatura a Pierfrancesco Diliberto (Pif), Michele Astori e Marco Martani per La mafia uccide solo d’estate [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pierfrancesco Diliberto
scheda film]; miglior musica a Pivio e Aldo De Scalzi per Song ‘e Napule [+leggi anche:
trailer
scheda film], premiati anche ai David.
Il miglior documentario della stagione secondo la stampa straniera è The Stone River di Giovanni Donfrancesco, mentre il miglior cortometraggio è Sassywood di Antonio Andrisani e Vito Cea.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.