Mikhaël Hers pronto a girare Ce sentiment de l'été
- Riprese a breve per il secondo lungometraggio del cineasta. Anders Danielsen Lie e Judith Chemla protagonisti di questa produzione Nord-Ouest Films

Cominciano il 29 luglio le sette settimane di riprese del secondo lungometraggio di Mikhaël Hers: Ce sentiment de l'été [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mikhaël Hers
scheda film]. Ammirato nel 2010 per la sua opera prima Memory Lane [+leggi anche:
trailer
scheda film] (presentato a Cineasti del presente a Locarno, dopo tre mediometraggi tutti selezionati a Cannes), il regista avrà stavolta come protagonisti il norvegese Anders Danielsen Lie (Oslo, August 31st [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
scheda film] e che vedremo prossimamente a Locarno in concorso in Fidelio, l'odyssée d'Alice [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lucie Borleteau
scheda film]) e Judith Chemla (rivelatasi in Versailles [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Geraldine Michelot
intervista: Pierre Schoeller
scheda film] nel 2008, nominata al César 2013 del miglior ruolo secondario femminile e premio Lumière della miglior promessa per Camille redouble [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]).
Scritta da Mikhaël Hers e Mariette Désert (che aveva già lavorato al primo lungometraggio del cineasta e nominata al César 2014 della miglior sceneggiatura originale per Suzanne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Katell Quillévéré
scheda film]), la storia vede Sasha, giovane donna francese di una trentina d’anni, morire all’improvviso a Berlino. Accompagniamo quindi il suo fidanzato Lawrence, sua sorella Zoé, e altri suoi cari, nelle conseguenze di questo choc. Tre anni, tre estati, tre paesi, tra Berlino, Parigi e New York...
Prodotto da Pierre Guyard per Nord-Ouest Films, Ce sentiment de l'été è coprodotto da Arte France Cinéma, Rhône-Alpes Cinéma e i tedeschi di Katuh Studio. Pre-acquistato da Ciné+, il film è sostenuto anche dall’anticipo sugli incassi del CNC, il mini-trattato di coproduzione franco-tedesco, il Berlin Medienboard e l'Atelier de la Cinéfondation del Festival di Cannes. Le riprese si svolgeranno a Berlino, Annecy, Parigi e New York dal 29 luglio al 20 settembre. La distribuzione in Francia e le vendite internazionali sono affidate a Pyramide.
Da notare che il primo lungometraggio prodotto da Pierre Guyard, Les combattants [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Cailley
scheda film] di Thomas Cailley, ha avuto di recente un grande successo alla Quinzaine des réalisateurs cannense e uscirà il 20 agosto nelle sale francesi.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.