Giffoni Experience: tutti i premi
- Trionfo europeo al festival dedicato ai ragazzi: premiati tra gli altri lo spagnolo Oska Santos, il britannico Nick Moore, gli olandesi Frans Weisz e Mischa Kamp...

I giovani giurati (di età compresa tra i 3 e 18 anni) del Giffoni Experience hanno assegnato i premi della 44ma edizione del festival dedicato ai ragazzi. Nella categoria Elements +6 il vincitore è Zip & Zap and the Marble Gang [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Oska Santos, tratto dall'omonimo fumetto spagnolo, tra i più seguiti del Paese. Secondo classificato il britannico Pudsey The Dog: The Movie [+leggi anche:
trailer
scheda film], terzo film di Nick Moore, montatore di film di successo tra cui Full Monty, Notting Hill, About a Boy [+leggi anche:
trailer
scheda film], Love Actually [+leggi anche:
trailer
scheda film].
Nella categoria Elements +10 il vincitore è Finn [+leggi anche:
trailer
intervista: Frans Weisz
scheda film] dell'olandese Frans Weisz, commovente storia di un bimbo di 9 anni con il sogno di dedicarsi alla musica. Secondo classificato è The Legend of Longwood [+leggi anche:
trailer
scheda film] diretto Lisa Mulcahy (Germania), storia di Mickey Miller, una dodicenne newyorkese con la passione per i cavalli.
Nella categoria Generators +13 il vincitore è Behavior del cubano Ernesto Daranas Serrano, mentre al secondo posto c'è l'olandese Boys [+leggi anche:
trailer
intervista: Jonas Smulders
scheda film] di Mischa Kamp. Generators +16 ha visto la vittoria di Exit Marrakech [+leggi anche:
trailer
scheda film], della regista tedesca Caroline Link, premio Oscar 2003 per Nowhere in Africa [+leggi anche:
trailer
scheda film]. 2° classificato Han Gong-Ju di Sujin Lee (Corea del Sud).
La Corea del Sud si è aggiudicata anche il primo premio della sezione Generator +18 con Hope, firmato da Joon-ik Lee. Al secondo posto Ian Gabriel (Sud Africa) con Four Corners.
Infine nella sezione dedicata ai documentari, Gex Doc, il premio è stato assegnato a #chicagoGirl: The Social Network Takes on a Dictator di Joe Piscatella (USA/Siria) e The Brain That Sings di Amal Al-Agroobi (Emirati Arabi Uniti), al quale va il Premio del Comune di Giffoni Valle Piana.
Più informazioni qui.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.