email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

SAN SEBASTIAN 2014 Germania

Dopo Toronto, Phoenix continua la scalata al successo a San Sebastian

di 

- Il nuovo lavoro di Christian Petzold sarà tra i film in concorso alla 62ma edizione del Festival Internazionale del cinema di San Sebastian (19-27 settembre)

Dopo Toronto, Phoenix continua la scalata al successo a San Sebastian
Phoenix di Christian Petzold

Phoenix [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Christian Petzold
scheda film
]
 di Christian Petzold, prodotto da Schramm Film Koerner & Weber, dopo la prima mondiale a Toronto, sbarca per la prima volta in Europa al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian. Come il suo precedente film, l’acclamatissimo Barbara [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
scheda film
]
, il cast di Phoenix comprende Ronald Zehferd e Nina Hoss, quest’ultima nei panni di Nelly Lenz, sopravvissuta ad Auschwitz. Tornata sfigurata dal campo di concentramento, si sottopone a interventi chirurgici e va alla ricerca del marito Johnny, che la crede morta. Quando lo trova, lui non la riconosce però nota una strana somiglianza tra lei e la moglie morta e, con lo scopo di riprendersi il patrimonio lasciato a Nelly dai familiari, le chiede di fingere di essere lei. Nelly acconsente e diviene la copia di se stessa, il suo “doppelgänger”, il tutto per scoprire se Johnny l’amava veramente o se la tradiva. Quello che vuole è riavere indietro la sua vita.

Tra i film in concorso anche Casanova Variations [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
dell’austriaco Michael Sturminger, con l’attrice tedesca Veronika Ferres e in coproduzione con la X Filme Creative Pool.

Limbo, di Anna Sofie Hartmann, laureata all’Accademia del Cinema e della Televisione di Berlino (DffB), e Modris, coproduzione tedesca di Juris Kursietis (coprodotto da Sutor Kolonko) sono stati scelti per entrare in concorso nella sezione dei Nuovi Registi,  aspirando a vincere il Premio Kutxa Nuovi Registi, del valore di € 50.000.

La storia raccontata da Limbo è incentrata sulla relazione tra una teenager e il suo nuovo insegnante, il tutto sullo sfondo di una cittadina danese.

Il resto del programma del festival spagnolo sarà reso pubblico alla fine del mese di agosto.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy