Sarajevo ospita sette Work in Progress
- La piattaforma professionale del festival bosniaco ha anche annunciato l’ingresso di altri tre progetti nel suo mercato di coproduzione

Le sessioni di Work in Progress che il 20 e 21 agosto saranno ospitate al Festival di Sarajevo (al via tra quattro giorni) vedranno la partecipazione di un totale di sei lungometraggi di finzione cinematografica e un documentario. Sono:
Our Everyday Life [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ines Tanović
scheda film] (Bosnia Erzegovina, Slovenia, Croazia), diretto da Ines Tanovic;
False Witness (Bulgaria, Paesi Bassi, Svezia), diretto da Iglika Triffonova;
Mountain [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yaelle Kayam
scheda film] (Israele, Danimarca), diretto da Yaelle Kayam;
The Wounded Angel [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Kazakistan, Francia, Germania), diretto da Emir Baigazin;
Why Me? (Romania, Ungheria, Bulgaria), diretto da Tudor Giurgiu;
Mother [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Vlado Škafar
scheda film] (Slovenia, Italia), diretto da Vlado Skafar;
The Other Side of Everything [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mila Turajlić
scheda film] (Serbia), documentario diretto da Mila Turajlic.
I sette progetti selezionati si contenderanno due premi: il Post Republic Award (80.000 euro in servizi di post-produzione) e il Restart Award (20.000 euro di sostegno). Negli ultimi anni, molti dei Work in Progress selezionati a Sarajevo hanno ottenuto poi un grande riconoscimento internazionale. Tra questi, If I Whant to Whistle, I Whistle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Harmony Lessons [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Mold [+leggi anche:
trailer
scheda film] e White Shadow [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Noaz Deshe
scheda film].
Inoltre, Cinelink, la piattaforma di sviluppo e finanziamento che riunisce 500 professionisti e 30 progetti di lungometraggi di finzione cinematografica per lo più dall’Europa dell’est e del sud aperti a possibili accordi di coproduzione con altri paesi del continente, accoglierà altri tre progetti al Co-Production Market, che si terrà dal 20 al 23 agosto: House Without Roof (Iraq, Germania) di Soleen Yussef; Operation: Baby (Messico) di José Luis Valle, e To All Naked Man (Siria, Paesi Bassi) di Bassam Chekhes.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.