Il campione d'incassi greco Little England verso gli Oscar
- Il premiatissimo fenomeno dei botteghini di Pantelis Voulgaris selezionato come candidato greco ufficiale per l'Academy

Dopo aver conquistato gli Hellenic Film Academy (HFA) Award con sei premi e una tripletta allo Shanghai International Film Festival qualche mese dopo, il dramma in costume Little England [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Pantelis Voulgaris viaggia ora verso gliOscar come candidato ufficiale greco nella categoria Miglior Film Straniero ai prossimi Oscar.
Prodotto da un collettivo – che includeva anche non professionisti del cinema – che aveva fiducia nella vision dell'affermato regista, il film da 2M€ ha visto il suo budget repentinamente rimpinguato dagli incassi ai botteghini grazie a risultati da record. Con oltre 360.000 biglietti venduti, il film di Voulgaris ha terminato la sua permanenza in sala come uno dei maggiori successi locali da anni e uno dei grandi hit dell'anno, superando mostri alla stregua di Gravity [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Alfonso Cuarón.
Il film racconta le sofferenze della comunità di marinai di Andros negli anni '30 e '40, quando la maggior parte della popolaziione maschile fu costretta a imbarcarsi su navi mercantili e commerciale in tutto il mondo, e racconta la maturazione di due sorelle molto diverse, segretamente innamorate dello stesso uomo.
Girato interamente in location, il film è basato sul romanzo bestseller omonimo di Ioanna Karystiani, che ha collaborato allo script col marito e collaboratore Voulgaris. Gli esordienti Penelope Tsilika e Sofia Kokkali hanno affrontato un voto diviso all'HFA, che non è riuscito a decidere le attrici protagoniste nella cerimonia di premiazione. Tsilika ha vinto però a Shanghai, dove il lungometraggio ha ottenuto anche il Premio al Miglior Regista e al Miglior Film, che si aggiungono ai sei HFA Award, compresi quelli al Miglior Film e Fotografia.
Il distributore locale Feelgood Entertainment celebra il suo quarto candidato agli Oscar in sette anni di attività, e spera che Little England possa diventare il secondo film in shortlist agli Oscar, dopo Dogtooth [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yorgos Lanthimos
scheda film] di Yorgos Lanthimos nel 2009.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.