Il cinema europeo è un mondo maschile, dice il rapporto
- Secondo lo European Audiovisual Observatory, solo il 16.3% dei film europei è stato diretto da donne tra il 2003 e il 2012

L’ultimo rapporto pan-europeo dello European Audiovisual Observatory, “Female directors in European film productions” (Registe nelle produzioni cinematografiche europee), ha utilizzato il database dell’Istituto Lumiere per scoprire che soltanto il 16.3% dei film europei prodotti tra il 2003 e il 2012 è stato diretto da registe donne. Per quanto riguarda gli spettatori, questi film rappresentano solo l’8,9% del totale dei biglietti europei.
L’Observatory ha analizzato i 9.072 film europei distribuiti nei primi dieci anni del nuovo millennio, che hanno venduto 3,2 miliardi di biglietti in tutto il continente. Il rapporto rivela inoltre che i film diretti da registi uomini hanno registrato una media doppia di spettatori rispetto ai film diretti da donne.
Il numero di film girati da registe è aumentato nell’ultimo decennio, con una proporzione di circa il 14% all’inizio del periodo e di oltre il 17% nel 2012.
I Paesi Bassi sono il paese più aperto alle donne, dove i loro film rappresentano più del 25% della produzione domestica. Finlandia, Svezia, Austria, Norvegia e Francia seguono con oltre il 20%. Anche Danimarca, Belgio e Repubblica Ceca hanno medie superiori a quella europea (16.3%).
Il rapporto stila una lista dei maggiori successi diretti o co-diretti da registe. Il primo è Che pasticcio, Bridget Jones! [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Beeban Kidron (2004), con 20,4 milioni di spettatori, seguito da The Millionaire [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Danny Boyle
scheda film], diretto da Danny Boyle e Loveleen Tandan, con 17,7 milioni e Il figlio di Babbo Natale [+leggi anche:
trailer
scheda film], di Barry Cook e Sarah Smith, con 6,9 milioni. La Francia ha tre registe in Top10: Lisa Azuelos (LOL [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Isabelle Mergault (You Are So Beautiful [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e Anne Fontaine (Coco avant Chanel - L'amore prima del mito [+leggi anche:
trailer
scheda film]).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.