Un cinema tedesco in piena forma in vetrina a Parigi
- Si apre mercoledì la 19ma edizione dell’evento organizzato da German Films nella capitale francese

Phoenix [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Christian Petzold
scheda film] di Christian Petzold (leggi la recensione) aprirà mercoledì 8 ottobre, all’Arlequin, il 19mo Festival del cinema tedesco organizzato a Parigi da German Films. Scoperto a Toronto e selezionato in competizione a San Sebastian, il film è attualmente in programmazione in Germania e sarà distribuito in Francia da Diaphana.
Nella sezione "Cinéma d'aujourd'hui" figurano i quattro titoli tedeschi scoperti quest’anno in competizione a Berlino: il premiato Stations of the Cross [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Dietrich Brüggemann
scheda film] di Dietrich Brüggemann (che chiuderà l’evento e sarà distribuito il 29 ottobre in Francia da Memento), Inbetween Worlds [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Feo Aladag
scheda film] di Feo Aladag (esce il 19 novembre in Francia con Eurozoom), Jack [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Edward Berger (recensione - esce questo giovedì in Germania e sarà distribuito in Francia da Diaphana) e Beloved Sisters [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dominik Graf
scheda film] di Dominik Graf.
In cartellone anche West [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Christian Schwochow (premiato a Montreal e ad Arras, Lola della miglior attrice 2014 - esce in Francia il 5 novembre via Sophie Dulac Distribution), Daughters [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Maria Speth (selezionato al Forum della Berlinale - recensione) e Wolfskinder [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rick Ostermann
scheda film] di Rick Ostermann (apprezzato l’anno scorso a Venezia nella sezione Orizzonti - recensione). Nel menù figurano inoltre Exit Marrakech [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Caroline Link, Der Samurai [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Till Kleinert, Sputnik [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Markus Dietrich, Hanna's Journey [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Julia von Heinz e il documentario Beltracchi: The Art of Forgery [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Arne Birkenstock, che racconta una delle più grandi truffe del mercato dell’arte e che si è aggiudicato il Lola 2014 nella sua categoria.
Oltre ai 13 lungometraggi, il Festival del cinema tedesco (che assegnerà un premio del pubblico - Coup de coeur) presenterà un buon numero di cortometraggi e, in proiezione speciale, Anywhere Else [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ester Amrami
scheda film] di Ester Amrami (nell’ambito del 60mo anniversario dell’Accademia del Film e della Televisione HFF Potsdam).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.