email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Giovani polacchi a Milano

di 

Dal 23 al 25 maggio il pubblico italiano avrà la possibilità di confrontarsi con i registi della nuova generazione della scuola cinematografica polacca, rappresentata finora da grandi maestri come Wajda, Polanski e Kieslowski. Il Festival del Giovane Cinema Europeo di Toruń (Polonia)sarà ospite dal 22 al 24 maggio dell'associazione esterni a Milano. Durante la rassegna saranno presentati corti e lungometraggi realizzati negli ultimi tre anni, tra cui alcune pellicole già premiate nei più importanti film festival e concorsi: Cathedral/Katedra (La Cattedrale) di Tomasz Baginski, nominato per l'Oscar 2003 nella categoria dei film cortometraggio animati; Męska sprawa (Cosa da uomo) di Sławomir Fabicki, nominato per l'Oscar 2002 nella categoria dei film cortometraggi; Moje pieczone kurczaki (I miei polli fritti) di Iwona Siekierzyńska, Gold Plaque di Chicago International Television Awards 2003; Zmruż Oczy (Strizza gli occhi) di Andrzej Jakimowski, premio speciale FIPRESCI, IF Mannheim-Heidelberg 2002; Antychrist, di Adam Guzinski, Grand Prix al Film Festival di Bilbao 2002; Czlowiek magnes (L'uomo magnete) di Marcin Wrona, premiato al Tribeca Film Festival di New York 2002.
Interverranno alla rassegna i due registi Sławomir Fabicki e Andrzej Jakimowski che incontreranno i giornalisti e il pubblico. Negli stessi giorni, nelle sale di esterni, sarà allestita una mostra dedicata ai manifesti cinematografici disegnati da celebri artisti polacchi come Pagowski, Starowieyski e Olbinski per i film di grandi registi polacchi come Wajda, Kijowski e Marczewski.
Per informazioni: Magdalena Szymkow tel. 338 274 55 78

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy