I fondi dell’Ile-de-France
Prima tra le regioni francesi nell'ambito dei finanziamenti al cinema e agli audiovisivi con 10 milioni di euro nel 2003, l'Ile-de-France ha annunciato le prime scelte della commissione di finanziamenti, riunitasi lo scorso aprile.
Saranno 7 i lungometraggi che beneficeranno di un sostegno di oltre 2,2 milioni di euro. Tra i fondi assegnati: 400mila euro per Pas sur la bouche di Alain Resnais (una produzione Arena Films), 350mila per Ne quittez pas di Arthur Joffé (Les Films du Losange), 401mila euro per Cette femme-là di Guillaume Nicloux (Little Bear), 300mila euro per Les revenants di Robin Campillo (Haut et Court) e 320mila euro per 5 x 2 [+leggi anche:
trailer
scheda film] di François Ozon (Fidélité Productions).
La regione Ile-de-France, sempre nel corso di questa prima sessione del 2003, ha distribuito anche 880mila euro per la realizzazione di quattro telefilm.
Incoraggiata dalle recenti misure annunciate dal ministro Aillagon, il coinvolgimento delle regione nella produzione cinematografica è vantaggioso soprattutto agli indipendenti, le cui risorse finanziarie subivano la politica restrittiva delle televisioni in materia di pre-acquisizioni. Cambiamenti economici che risollevano anche le industrie tecnologiche, di cui il 90 per cento è concentrato nella regione.
Il posizionamento geografico indubbiamente strategico è uno dei motivi della rapida crescita del fondo pilotato da Marie-Pierre de la Gontrie, primo vice-presidente incaricato della cultura della regione. Nel corso degli ultimi tre anni il finanziamento è passato da un totale di 1,5 milioni di euro a 10 milioni, con 5 film sostenuti nel 2001 a 16 nel 2002 e una trentina prevista per il 2003.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.