Le città e il cinema europeo
E’ in corso a Parigi da due giorni, e durerà fino al 18 maggio, una rassegna sulle città e il cinema europeo. Dopo il successo nel 2002 del festival “Sulle tracce del poliziesco”, ECALIS (Associazione dei centri culturali europei) ha pensato a questa nuova edizione che si tiene all’Istituto finlandese. L’attrice Kati Outinen (premio per l’interpretazione femminile de L’uomo senza passato all’ultimo festival di Cannes), madrina della rassegna, presenterà 9 lungometraggi e documentari europei.
Il viaggio cinematografico farà tappa a Helsinki (Storie di San Giovanni di Elsa Illi), Stoccolma (Tica Tac di Daniel Alfredson), Oslo (Scphaaa di Erik Poppe), Berlino ( Berlin Chamissoplatz di Rudolf Thome), Londra (Room to rent di Khalid el Hagar), Oporto (Porto de mon enfance di Manoel de Oliveira), Barcellona (En construccion) di Jose-luis Guerin), i Paesi Bassi (Amsterdam Global Village di Johan van der Keuken) e Irlanda (Dublin: une jeuness irlandaise di Nick Quinn).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.