Test per il cinema digitale
Nell’ambito del Digital Cinema European Network (DCEN), per iniziativa dell’ADN (Agenzia Europea per lo sviluppo del cinema digitale), verranno presentate le prime esperienze del cinema digitale in Francia e nel resto d’Europa.
Tra le 11 sale di cinema europei indipendenti che nel 2003 saranno attrezzate per l’esperienza digitale, figura anche Studio des Cinéastes di Parigi, gestita dall’ARP (Autori, Registi e Produttori), che si è proposto per i primi test tecnicamente complessi.
Per incoraggiare questi esperimenti, l’ADN assicurerà ad ogni sala un aiuto pari a 30mila euro su un budget totale di circa 100mila euro. Le sale indipendenti selezionate completeranno il finanziamento con gli aiuti regionali e altri investimenti.
Partner dell’operazione, la rete di sale Europa Cinémas, si è impegnata nell’operazione per migliorare la circolazione dei film in Europa grazie al digitale e per non lasciare che gli studios americani prendano vantaggio nello sviluppo di questa tecnologia.
Una posizione non condivisa dalla Federazione Nazionale dei Cinema Francesi (FNCF), che è invece decisamente ostile alla realizzazione di proiezioni digitale poiché le 5000 sale francesi devono ancora far fruttare gli investimenti effettuati per i cambiamenti apportati alle sale in questi ultimi dieci anni.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.