Il cinema francese al 44,7% di quota di mercato nel 2014
- Nuovi pezzi forti in arrivo con Qui vive, Respire e La prochaine fois je viserai le coeur

Mentre la frequentazione 2014 delle sale francesi rimane in positivo (169,50 milioni di entrate nei primi dieci mesi dell’anno, +11,4% rispetto allo stesso periodo 2013 e 44,7% di quota di mercato per i film francesi, stando alle stime del CNC), 14 novità arrivano oggi al cinema. Molte di queste hanno il favore della critica, in particolare l’opera prima Qui vive [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marianne Tardieu
scheda film] di Marianne Tardieu, scoperta sulla Croisette nella selezione dell'ACID, con Reda Kateb e Adèle Exarchopoulos nel cast (distribuzione Rezo in 39 copie).
Ottime critiche anche per La prochaine fois je viserai le coeur [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Cédric Anger (leggi la recensione) con Guillaume Canet nei panni del poliziotto che indaga sui propri crimini (Mars Distribution in 183 copie) e per Respire [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Mélanie Laurent (articolo), svelato in proiezione speciale alla Settimana della Critica cannense e sostenuto da due giovani attrici da tenere d’occhio: Joséphine Japy e Lou de Laâge (distribuzione Gaumont).
Si segnalano inoltre, tra le produzioni francesi, il commovente Marie Heurtin [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jean-Pierre Améris (articolo - Diaphana in 199 copie), G.H.B. di Laetitia Masson (articolo - distribuzione Paradis Films), Atlas di Antoine d'Agata (distribuzione Norte) e il lungometraggio franco-algerino Chacun sa vie di Ali Ghanem (Les Films du Saint-André-des-Arts).
La diversità della produzione europea non nazionale è rappresnetata questo mercoledì da Mary, Queen of Scots [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] dello svizzero Thomas Imbach, in competizione l’anno scorso a Locarno (leggi la recensione - Aramis Films in 18 copie). Escono inoltre il film horror spagnolo [REC] 4 Apocalypse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jaume Balagueró
scheda film]di Jaume Balagueró (recensione - Le Pacte/The Jokers in 214 copie), Trash [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] del britannico Stephen Daldry (recente premio del pubblico al festival di Roma - distribuzione UPI France) e la commedia tedesca Suck Me Shakespeer [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Bora Dagtekin (distribuzione Océans Films).
Si segnalano infine la coproduzione americano-franco-ceca Serena della danese Susanne Bier (distribuzione StudioCanal) e Quand vient la nuit (The Drop) del belga Michael R. Roskam con l’inglese Tom Hardy, la svedese Noomi Rapace e il belga Matthias Schoenaerts nel cast.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.